• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Papa Leone XIV
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • EuPorn
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti

Ermes Antonucci

Classe 1991, abruzzese d’origine e romano d’adozione. E’ giornalista di cronaca giudiziaria e studioso della magistratura. Ha scritto "I dannati della gogna" (Liberilibri, 2021) e "La repubblica giudiziaria" (Marsilio, 2023). Su Twitter è @ErmesAntonucci. Per segnalazioni: [email protected]

  • 1
  • ...
  • 9
  • 10
  • 11
  • ...
  • 108

il precedente

Perché l'Italia si porta dietro il fardello del caso Artem Uss

L'imprenditore russo, figlio di un oligarca vicinissimo a Putin, evase dai domiciliari mentre pendeva su di lui una richiesta di estradizione avanzata dagli Stati Uniti. Gli americani ora temono che lo stesso possa avvenire con Abedini, il cui arresto in Italia ha portato alla cattura di Sala in Iran

Ermes Antonucci 04 GEN 2025

l'ipotesi

Ecco la norma che Nordio potrebbe usare per scarcerare l'iraniano Abedini

Secondo le norme italiane, il Guardasigilli può ordinare in qualsiasi momento la revoca dell'arresto dell'ingegnere Mohammad Abedini, che avrebbe provocato come ritorsione la cattura della giornalista del Foglio

Ermes Antonucci 03 GEN 2025

l'intervista

"Da Mattarella monito ai partiti sulle carceri. Serve un atto di clemenza". Parla Fiandaca

"Nel discorso di fine anno il capo dello Stato è stato chiaro: occorre riportare il carcere nell’ambito dell’umanità", dice Giovanni Fiandaca, tra i massimi giuristi italiani. Il 2024 è stato l'anno record dei suicidi tra i detenuti. "Bisogna intervenire con un provvedimento di amnistia o indulto”

Ermes Antonucci 02 GEN 2025

il ritratto

Va in pensione Luca Turco, il pm della famiglia Renzi e dei tanti flop

Il magistrato della procura di Firenze va in pensione, portandosi dietro il tracollo del caso Open e di tante altre inchieste terminate con l'archiviazione o l'assoluzione delle persone coinvolte. Una sequenza impietosa di flop di cui non sarà mai chiamato a rispondere

Ermes Antonucci 21 DIC 2024

l'intervista

"Ho passato 5 anni da appestato". Parla Matteo Renzi

L'ex premier prosciolto insieme ad altri dieci imputati nel caso Open: "E’ fallito il tentativo politico di far decidere a un pubblico ministero cosa è un partito e cosa no". "Sono stato massacrato, FdI e M5s dovrebbero scusarsi"

Ermes Antonucci 20 DIC 2024

Il colloquio

“Sono stato massacrato per 5 anni, FdI e M5s dovrebbero scusarsi”. Parla Renzi 

L'inchiesta Open si conclude con 11 prosciolti. “Ho passato cinque anni da appestato per un’indagine assurda. La gup ha avuto il coraggio di fare una cosa normale, ma che spesso non viene fatta: quando vedi che non ci sono gli elementi per reggere il processo, non si fa il processo”, dice l'ex premier

Ermes Antonucci 19 DIC 2024

win for life

Il caso del pm Ruggiero, sospeso per due anni a 4.500 euro al mese

L'ex pm di Trani è stato condannato in via definitiva per aver minacciato dei testimoni e poi sospeso dal Csm per due anni. La sospensione, però, è a carico dei contribuenti: Ruggiero riceve circa 4.500 euro al mese come assegno alimentare, per non fare niente

Ermes Antonucci 19 DIC 2024

la decisione

Crolla in Cassazione il processo sulla ‘ndrangheta stragista, riesumazione della “trattativa stato-mafia”

Annullata con rinvio la condanna nei confronti di Graviano e Filippone. Per i pm, agli inizi degli anni 90 Cosa nostra convinse alcuni clan calabresi a partecipare alle stragi, con il sostegno di massoneria e servizi deviati, prima di accordarsi con Berlusconi. Un grande teorema basato sul nulla

Ermes Antonucci 18 DIC 2024

paradossi

I "giudici ragazzini" dell'Anm sembrano più vecchi che mai

All’assemblea dell’Associazione nazionale magistrati le giovani toghe rivelano una preoccupante cultura dell’irresponsabilità. La formazione sugli illeciti disciplinari è vista come un attacco all'indipendenza è non come una tappa fondamentale per svolgere la funzione

Ermes Antonucci 17 DIC 2024

invasioni di campo

I casi Scarpinato e De Bonis: il Parlamento sotto attacco delle toghe

Non si ferma la tendenza di una certa magistratura a picconare le prerogative riconosciute dalla Costituzione ai membri del Parlamento. Ecco due nuovi casi dopo quelli di Renzi ed Esposito. La Consulta dovrà di nuovo prendere posizione contro le esondazioni delle toghe

Ermes Antonucci 14 DIC 2024
  • 1
  • ...
  • 9
  • 10
  • 11
  • ...
  • 108
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio