• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti

Ermes Antonucci

Classe 1991, abruzzese d’origine e romano d’adozione. E’ giornalista di cronaca giudiziaria e studioso della magistratura. Ha scritto "I dannati della gogna" (Liberilibri, 2021) e "La repubblica giudiziaria" (Marsilio, 2023). Su Twitter è @ErmesAntonucci. Per segnalazioni: [email protected]

  • 1
  • ...
  • 9
  • 10
  • 11
  • ...
  • 114

retroscena

Dietro gli attacchi alla Cassazione il pensiero del governo sul referendum sulla giustizia

Il successo del referendum confermativo che si terrà sulla riforma della magistratura non appare più così scontato. Da qui la strategia di delegittimazione della magistratura per alimentare la sfiducia nelle toghe in vista del referendum

Ermes Antonucci 08 MAR 2025

spazzalegge

“Il Salva Milano dettato dagli indagati”. Il teorema senza prove dei pm

Leggendo l’ordinanza che ha portato all'arresto di Oggioni sembra che i pm abbiano voluto rappresentare in ogni modo la legge Salva Milano come il frutto dell’opera di delinquenti, così da salvare le indagini già aperte. Obiettivo raggiunto: i partiti hanno deciso di cestinare il testo

Ermes Antonucci 07 MAR 2025

l'indagine

Le toghe fanno tintinnare le manette e la politica cestina il Salva Milano

Dopo l'arresto di Oggioni, ex vicepresidente della Commissione paesaggio, il comune retto dal sindaco Sala ha chiesto di abbandonare la proposta di legge pensata per risolvere il problema delle inchieste per presunti abusi edilizi

Ermes Antonucci 06 MAR 2025

L'incontro

Il governo incontra l'Anm e tira dritto: “Avanti con la riforma Nordio”

Coccarda tricolore e sguardo scuro. Il muro contro muro tra governo e toghe si consuma in due ore di colloquio a Palazzo Chigi. All'orizzonte ci sono nuove iniziative di protesta, e sulla riforma costituzionale entrambe le parti non fanno passi indietro

Ermes Antonucci 05 MAR 2025

giustizia

Oggi l'incontro governo-Anm. Le toghe verso lo strappo definitivo

La premier Meloni incontra i vertici dell'Associazione nazionale magistrati per discutere della riforma sulla separazione delle carriere. Ma le toghe già si sono dette contrarie a ogni forma di "trattativa" e puntano allo scontro totale

Ermes Antonucci 05 MAR 2025

giustizia

Oltre 30 mila detenuti dovrebbero stare fuori. Le colpe della magistratura sul sovraffollamento

Dietro l’emergenza del sovraffollamento carcerario si cela anche una riluttanza culturale dei giudici ad applicare quanto previsto dal codice penale, concedendo le misure alternative e rendendo effettivo il principio del carcere come extrema ratio

Ermes Antonucci 04 MAR 2025

i numeri

L'onda lunga di Gratteri. Dal 2018 al 2024 pagati 78 milioni per le ingiuste detenzioni in Calabria

Negli ultimi sette anni lo stato ha sborsato 220 milioni di euro per indennizzare i cittadini vittime di ingiusta detenzione, cioè che sono stati arrestati per poi essere prosciolti o assolti. Il 35 per cento dei casi in Calabria, terra di maxi operazioni con decine di arresti, poi finite in un flop

Ermes Antonucci 01 MAR 2025

chiusura totale

Riesce lo sciopero dell'Anm, che dice: “Nessuna trattativa col governo”

Tra il 75 e l'80 per cento dei magistrati ha aderito alla protesta dell'Anm, che però per bocca del suo segretario Maruotti ha ribadito che "non ci sono margini di trattativa" sulla riforma sulla separazione delle carriere

Ermes Antonucci 28 FEB 2025

l'intervista

“Perché oggi non sciopero con l'Anm”. Parla il giudice Giuseppe Cioffi

Il magistrato non aderisce alla protesta: "Tutto ciò di cui l’Anm si sta lamentando non è reale. Nella riforma in discussione in Parlamento non c’è nulla che preveda la sottoposizione del pubblico ministero all’esecutivo o un attentato alle toghe"

Ermes Antonucci 27 FEB 2025

magistratura

Il Csm nomina Pietro Gaeta nuovo procuratore generale della Cassazione

La nomina avvenuta in un plenum straordinario del Csm presieduto da Sergio Mattarella. Gaeta, avvocato generale della Cassazione, sostituirà Luigi Salvato, che andrà in pensione tra pochi giorni

Ermes Antonucci 26 FEB 2025
  • 1
  • ...
  • 9
  • 10
  • 11
  • ...
  • 114
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio