• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Referendum giustizia
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Review
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 41
  • 42
  • 43
  • ...
  • 434

L'editoriale del direttore

Salari, innovazione, concorrenza. La svolta di Confindustria passa dalla leadership del partito del pil

Quali sono le svolte necessarie che viale dell'Astronomia deve saper compiere per non cadere nella gran trappola della lagna

18 SET 2024

an appeal

Give Zelensky the Nobel Peace Prize

There is no one in the world who is doing more than the Ukrainian president to send a message to the dictators of the planet: democracy knows how to defend itself against aggression from the enemies of freedom

17 SET 2024

L'editoriale del direttore

Dare a Zelensky il Nobel per la Pace

Non c’è nessuno al mondo che sta facendo più del presidente ucraino per inviare un messaggio ai dittatori del pianeta: la democrazia sa come difendersi dalle aggressioni dai nemici della libertà. Bandiere bianche no, grazie. Un appello

17 SET 2024

Parla il governatore

De Luca unchained. Intervista a tutto campo con il presidente della Campania

Il caso Sangiuliano e la dignità delle istituzioni perduta. Il ministro innominabile, il campo largo che non si può chiamare così. Il governo, “l’alternativa che non c’è” e i silenzi della sinistra. “Fitto? Il Pd lo voti, niente scherzi”

16 SET 2024

L'editoriale del direttore

No, cari garantisti, il processo a Salvini non ha nulla di politico

Il carcere a sei anni è ridicolo. Il processo no. Augurarsi che Salvini venga condannato è sciocco. Ma dovesse succedere due suggerimenti: commutare la pena e costringere il vicepremier a studiare i trattati europei (e farsi un giro su una ong)

16 SET 2024

La Situa

Manovra, che fare? Il coraggio che deve dimostrare il governo

L'urgenza di trovare nella prossima manovra di bilancio quelle risorse per la costruzione del futuro dell'Italia. Perché serve prestare attenzione a demografia e immigrazione

14 SET 2024

l'intervista

“Ripensare al tetto ai manager pubblici”. Parla il ministro Zangrillo

“Cambiare  i tetti retributivi nella Pa? Il ragionamento è da fare se l’obiettivo è reclutare i migliori. Le posizioni apicali comportano molte responsabilità e servono competenze  e capacità manageriali”, ci dice il ministro per la Pubblica amministrazione

14 SET 2024

L'editoriale del direttore

Gli endorsement di Meloni per Draghi

Battaglia su produttività, natalità e debito comune europeo e lotta contro burocrazia inefficiente e nanismo autolesionista (ma l’unanimità va bene così). Le 5 simmetrie tra Draghi e Meloni, per archiviare l’agenda Beautiful

13 SET 2024

l'editoriale del direttore

Più reputazione che idee. Lettura incrociata della nuova agenda Draghi e del nuovo libro di Schlein

La distanza tra il metodo Draghi e il metodo Elly riguarda molti aspetti, ma su tre punti la divaricazione è non solo imprevista ma anche molto rischiosa: produttività, competitività e concorrenza. Testi a confronto

12 SET 2024

L'anticipazione del Foglio

Meno tasse a chi fa figli: Giorgetti ci riprova e studia un intervento sulla natalità (da 6 miliardi)

L'idea del ministro dell'Economia per combattere il declino demografico: “un quoziente familiare per le detrazioni” nella prossima legge di Stabilità. Gli spunti dal piano Draghi e i colloqui con Meloni 

11 SET 2024
  • 1
  • ...
  • 41
  • 42
  • 43
  • ...
  • 434
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio