• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 402
  • 403
  • 404
  • ...
  • 429

Quella tentazione del Pd di soffiare sulla crisi di governo

Al di là delle affermazioni di rito e delle dichiarazioni di facciata, il succo politico della giornata di ieri dice che il Partito democratico – di fronte alla possibilità di andare al voto il prima possibile, di presentarsi alle urne con questa legge elettorale e di far passare il messaggio che è il Pdl (e non il Pd) che vuole far cadere in modo irresponsabile il governo Monti – non ci ha pensato due volte a leccarsi i baffi e a soffiare in modo convinto sulla prima scintilla della possibile crisi di governo.

07 DIC 2012

Operazione partiti gemelli

Ora spacchettiamo. Il Pd e le mosse di Bersani per “affamare” Grillo e Casini

Gli Arancioni al posto delle Cinque stelle. I nuovi Moderati al posto dei vecchi centristi. I dipietristi al posto di Di Pietro. E le liste civiche al posto di questo o di quell’altro partito. Al centro della fase due della campagna elettorale di Pier Luigi Bersani, archiviata la parentesi delle primarie, c’è una precisa strategia che si potrebbe definire “operazione spacchettamento”. Nel corso degli ultimi mesi il segretario ha ripetuto con una certa regolarità di non voler lasciare neppure le briciole agli avversari. Leggi Grillini di Sicilia alle prese con il dilemma della poltrona di Marianna Rizzini

06 DIC 2012

“Kill him with kindness”

La gentile militanza di Matteo nasconde un uso duro della sconfitta

Bersani vorrebbe lo “squadrone”, con Renzi, ma non sarà così facile. Sembra che il sindaco sia orientato al “kill him with kindness”, uccidilo con la gentilezza. Partendo però da questa premessa: “Ragazzi, sappiate solo una cosa ragazzi: io non ho intenzione di trasformarmi in un Dario Franceschini”, dice convinto Matteo. Ecco. Ieri mattina a Roma un gruppo di sostenitori renziani si è riunito a Palazzo Madama per discutere intorno al tema “cosa suggerire a Matteo” e la sintesi della riunione ce la offre con queste parole un Rottamatore presente all’incontro. Leggi l'editoriale I capolavori di Bersani e di Renzi

04 DIC 2012

Primarie, i due capolavori di Bersani e Renzi - L'analisi di Claudio..

03 DIC 2012

L'analisi di Claudio Cerasa

Primarie, i due capolavori di Bersani e Renzi - AUDIO

Leggi Ballottaggio Bersani-Renzi: vi scrivo da un remoto passato di Giuliano Ferrara - Guarda il discorso di Matteo Renzi dopo la sconfitta - Guarda Il discorso di Pier Luigi Bersani dopo la vittoria

03 DIC 2012

Bersani e Renzi, il ticket c’è già

Tra gli spunti di riflessione offerti ieri sera dal dibattito televisivo tra Matteo Renzi e Pier Luigi Bersani ce n’è uno in particolare che a qualsiasi osservatore non distratto sarà saltato subito all’occhio una volta seguito il confronto tra il sindaco di Firenze e il segretario del Pd. Una riflessione semplice semplice: ma se quei due signori lì si mettono davvero insieme e dopo le primarie non fanno i bischeri e non si fanno la guerra, chi lo ammazza più il centrosinistra? Leggi Denti da squalo, coraggio del rischio. Renzi è pronto per Frau Merkel di Lanfranco Pace

29 NOV 2012

L'analisi di Claudio Cerasa

Che cosa diranno Renzi e Bersani questa sera in tv

Leggi i consigli per la rimonta di Pietrangelo Buttafuoco - Mariarosa Mancuso - Maurizio Crippa - Sofia Ventura - Antonio Funiciello - Mario Adinolfi - Lanfranco Pace - Daniele Bellasio - Giorgio Tonini - Alessandro De Nicola e Carlo Stagnaro - Beppe Di Corrado

28 NOV 2012

Che cosa diranno Renzi e Bersani questa sera in tv

28 NOV 2012

Primarie, chi vince e chi perde

I risultati delle primarie del centrosinistra offrono uno scenario che va ben al di là dei numeri definitivi offerti ieri dal responsabile organizzazione del Pd, il mitico Nico Stumpo. I numeri raccontano di un primo turno vinto facilmente da Bersani (44,5 per cento) ma in cui l’ottima affermazione di Renzi (35,5 per cento, 20 punti di vantaggio su Nichi Vendola) non solo ha costretto il segretario a un ballottaggio che non era scontato ma ha fornito anche una fotografia di un nuovo centrosinistra che – e ci dispiace per Rosy Bindi – difficilmente potrà essere cestinata. Leggi La rivalità tra fratelli e il senso del centrosinistra per “Festen”, dove ci si odia con tanto affetto di Annalena Benini

27 NOV 2012

Primarie,Bersani vince il primo turno ma Renzi c'e'-il commento

26 NOV 2012
  • 1
  • ...
  • 402
  • 403
  • 404
  • ...
  • 429
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio