• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 19
  • 20
  • 21
  • ...
  • 433

la situa

Trump e i dazi. Si fa presto a dire no global

Siamo in grado di dire che le politiche del presidente americano sono pericolose perché sono contro la globalizzazione, contro il mercato, contro la società aperta? Sappiamo cosa stiamo combattendo ma non sappiamo cosa stiamo difendendo

12 APR 2025

Une expérimentation d’un mois

Un bilan de notre Foglio AI

Nouveaux algorithmes du journalisme. Notre Une expérimentation d’un mois avec le Foglio AI dans un dialogue entre le Foglio AI et le directeur du Foglio. Voici ce que nous ferons à l'avenir et ce que deviendra le Foglio AI (qui ne s'arrête pas là)

12 APR 2025

Un experimento de un mes

Un balance de nuestro Foglio AI

Nuevos algoritmos del periodismo. Nuestra experiencia con el Foglio AI en un diálogo entre el Foglio AI y el director de Il Foglio. Esto es lo que haremos y en lo que se convertirá el Foglio AI (que no termina aquí)

12 APR 2025

A one-month experiment

A balance of our Foglio AI

New algorithms of journalism. Our experience with the Foglio AI in a dialogue detween the Foglio AI and the Editor of the Foglio. Here's what we'll do and what the Foglio AI (which doesn't end here) will become

12 APR 2025

un esperimento lungo un mese

Un bilancio del nostro Foglio AI

Nuovi algoritmi del giornalismo. La nostra esperienza con il Foglio AI in un dialogo tra il Foglio Ai e il direttore del Foglio. Ecco cosa faremo oggi e cosa diventerà il Foglio AI (che non finisce qui)

12 APR 2025

L'editoriale del direttore

Trump e non solo. Segnali utili per riconoscere gli impostori della libertà

Il presidente americano che spaccia i dazi per una festa della liberazione. Putin che trolla le democrazie accusandole di essere illiberali. I populisti che trattano l'Ue come una dittatura. E’ ora di smascherare i nuovi e vecchi truffatori della libertà

11 APR 2025

l'editoriale del direttore

Oltre le borse c’è di più. Perché Trump può fare bene all’Europa

Più prontezza sulla difesa, più sensibilità sul libero mercato, più centralità per la competitività. L'andamento dei listini ha fatto molta paura, ma lo tsunami trumpiano è ancora un’opportunità. I dazi un giorno andranno, l’efficienza può restare

10 APR 2025

l'editoriale del direttore

La caciotta robotica salverà l’Italia

I dazi fanno paura, sì, ma sono anche il termometro perfetto con cui ricordare che il Made in Italy non si difende solo a colpi di “recupero delle tradizioni”.  Trump costringe l’Italia a uscire da Instagram. Numeri e risultati possibili

09 APR 2025

L'editoriale del direttore

La scorciatoia del trumpismo percepito per non parlare del Trump reale

Non solo dazi. Ecco qual è e come funziona lo spassoso escamotage usato dai trumpiani per dimostrare che il trumpismo non è fuori dal mondo, la spia di una difficoltà strutturale e oggettiva a gestirne le conseguenze

08 APR 2025

l'editoriale del direttore

La piazza e la politica che non credono alla minaccia russa

Il paradosso di manifestare non contro l’unico nemico della pace in Ucraina, ma contro chi cerca di difendersi da una possibile aggressione. Un giro in Europa per capire che la minaccia della Russia non è uno scherzo da bar e che l’Italia è la sola a sottovalutarla

07 APR 2025
  • 1
  • ...
  • 19
  • 20
  • 21
  • ...
  • 433
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio