• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 17
  • 18
  • 19
  • ...
  • 422

L'editoriale del direttore

Cercasi una giustizia anti populista. Lezioni contro la repubblica fondata sulle procure

Nuovo Csm e carriere separate. La riforma Nordio rafforza la terzietà della magistratura e non indebolisce la democrazia. Lo dice la logica e pure alcuni campioni della sinistra

17 GEN 2025

L'editoriale del direttore

L'ottimismo pericoloso di Meloni. Cambiare registro sull'economia per non campare di sola rendita

La produzione industriale che non va, la produttività che crolla, la crescita zero nella fase finale del 2024, il Pnrr che arranca (62 miliardi di spesa su 122 ricevuti). Occorre iniziare a ragionare su cosa dovrebbe fare l’Italia per provare a guardare con fiducia al futuro

16 GEN 2025

I cavalli di Troia dell’estremismo. Gli interessi in comune di Trump, Musk e Putin di fronte all’Europa

Ingerenze diverse, obiettivi simmetrici. Il prossimo presidente americano, il patron di Tesla e Space X e il leader del Cremlino hanno un unico disegno coerente: lavorare ai fianchi l’Ue per renderla più vulnerabile. Incroci pericolosi e scelte necessarie

15 GEN 2025

L'editoriale del direttore

Ita, Tim, spread, privatizzazioni, banche. Il sovranismo di Meloni alla prova della realtà

In questi due anni e mezzo di governo, le migliori scelte di carattere economico la premier le ha fatte andando a capovolgere e a stravolgere le sue convinzioni. Puntini da unire, con qualche sorpresa

14 GEN 2025

l'editoriale del direttore

No, l’Iran non ha vinto una battaglia nella guerra che vuole globale

Il regime degli ayatollah resta debole anche con la scarcerazione di Abedini. E il caso di Cecilia Sala aiuta a smascherare la grande ipocrisia dell’umanitarismo antioccidentale: il motore del conflitto in medio oriente è l’Iran, che ha trasformato la sua guerra a Israele in una guerra al mondo libero

13 GEN 2025

la situa

Per Giorgia Meloni ora è tempo di capitalizzare il consenso

La presidente del Consiglio deve passare dalle fase del non farò, dalla fase della rassicurazione, alla fase del farò, alla fase del trasformare l'Italia in un paese accogliente per gli investitori, per le imprese, sburocratizzato, in grado non solo di non far paura ma di essere anche attrattivo

11 GEN 2025

il foglio tradotto

The 50 shades of the right and Europe's assault on Meloni

What do Trump, Milei, Le Pen, Orbán, Merz have in common? The shades of the right have occupied every space in world politics (even those on the left). Because the Italian case is the opposite of what Trump sees

11 GEN 2025

L'editoriale del direttore

Un asse di Meloni con Mattarella contro il trumpismo in Europa. Il dopo Sala per Gianni Letta

Per non fare “il gioco di Trump” la premier dovrà fare ancora di più squadra con il presidente della Repubblica, isolando gli estremismi attraverso il ricorso alla ragion di stato. Il pensiero dell’ex sottosegretario alla presidenza del Consiglio, con qualche virgoletta

11 GEN 2025

L'editoriale del direttore

A-trumpismi alla prova della realtà: rischi e opportunità della Meloni in versione Trump translate

L'Ucraina? Donald non se ne andrà. I dazi? Si troverà una soluzione? Musk e lo spazio? Con juicio. L’immigrazione? Senza isolarsi. Il Trump translate di Meloni è spericolato ma è un’opportunità in Europa. Puntini da seguire

10 GEN 2025

Il racconto

Ha funzionato tutto bene. Bentornata a casa Cecilia

Il ruolo di Meloni, l’intelligence, l’opposizione, i giornali, le tv e i siti. Cronaca di un’attesa, a Ciampino, lunga 21 giorni

09 GEN 2025
  • 1
  • ...
  • 17
  • 18
  • 19
  • ...
  • 422
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio