• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Festa dell'Ottimismo
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 12
  • 13
  • 14
  • ...
  • 433

L'editoriale del direttore

La deriva gruppettara di una sinistra che regala alla destra il garantismo

La posizione del campo largo sulla giustizia impone una svolta culturale: separare le carriere tra riformismo di sinistra e masochismo gruppettaro

18 GIU 2025

l'editoriale del direttore

Arginare la teocrazia atomica non è solo giusto. È anche una grande battaglia di sinistra

L’umanitarismo ha creato le condizioni per l’escalation iraniana. Ascoltare il senatore democratico statunitense John Fetterman

17 GIU 2025

l'editoriale del direttore

Di fronte alla minaccia degli ayatollah riecco la sinistra del “sì, però”

L’arsenale atomico iraniano non le fa paura, né sembra turbarla l’antisemitismo globale. Ma ora due simboli diversi della cultura progressista hanno rotto il muro dell’ipocrisia. La storia e la voce di un tenore dissidente e il monito del Nyt

16 GIU 2025

la situa

L'agenda Tafazzi del centrosinistra

Il Pd è riuscito a trasformare il referendum da un'occasione per dare uno schiaffo alla maggioranza a un mezzo con cui dare uno schiaffo a se stessa

14 GIU 2025

L'editoriale del direttore

Prendere sul serio le minacce iraniane è l’unico modo per evitare la vera escalation

Si possono avere mille dubbi su ciò che sta succedendo a Gaza. Ma non ci vuole molto a capire che una teocrazia dotata di proxy e di armi nucleari rappresenterebbe una grave minaccia non solo per la regione ma per tutto il mondo

14 GIU 2025

L'editoriale del direttore

La giusta svolta del governo sulle spese Nato ci ricorda chi fa il gioco del putinismo e chi no

L'Italia conferma l'impegno di portare la quota di pil destinata alla Difesa al 5 per cento. Ma per farlo ci sono assetti da considerare e obiettivi da raggiungere. Meno bandiere bianche, più rosa dei venti nelle bandiere

13 GIU 2025

Le foglie di fico del campo largo spiegate con i silenzi su Kyiv

Per Gaza e non per l'Ucraina? Scendere in piazza contro Putin è l’unico modo che ha la sinistra per dimostrare di non essere solo chiacchiere e diversivo

12 GIU 2025

London Tech Week 2025

L’AI e noi. Il gran discorso di Starmer contro l’internazionale luddista

Basta demonizzare l’innovazione. Basta scommettere sulle paure. La politica ha il compito di spiegare come l’intelligenza artificiale ci renderà più umani. Le parole del premier inglese 

11 GIU 2025

l'editoriale del direttore

Il referendum è una sconfitta del centrosinistra, non “della democrazia”. Effetti del campo stretto (e del flop act)

L’alternativa a Meloni, attraverso il referendum, ha mostrato di essere confusa, contraddittoria, litigiosa, incapace di offrire un messaggio mobilitante per gli elettori. Per questo il voto più che la debolezza dell'esecutivo ha mostrato la debolezza delle opposizioni

10 GIU 2025

L'editoriale del direttore

Perché una sinistra che va contro sé stessa non può andare lontano

Oltre i numeri del referendum. La battaglia autolesionista contro il Jobs Act non è l’unica. Giustizia, immigrazione, sicurezza, energia: tutte le volte che la sinistra modello Conte-Schlein è andata contro la propria storia e contro la logica

09 GIU 2025
  • 1
  • ...
  • 12
  • 13
  • 14
  • ...
  • 433
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio