• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 167
  • 168
  • 169
  • ...
  • 172

Quanto guadagni?

L’ultima domanda tabù, ha scritto Lucy Kellaway sul Financial Times, è stata definitivamente spazzata via dai crac americani, dalle crisi economiche, dalle complicate quarte settimane del mese: non è più scabroso e indecente domandare a un collega quanto guadagna, e il collega è tenuto a rispondere educatamente e senza vaghezza. “Mi pagano abbastanza”.

17 SET 2008

Chantal n. 5

Poiché così va il mondo, dicono in coro Franco Frattini, ministro degli Esteri, e Chantal Sciuto, fidanzata dermatologa dei vip, meglio anticipare il gossip, preparare comunicati stampa completi di curriculum e farsi fotografare in abito da sera dentro uno studio medico, adagiata su un lettino da visita, davanti all’armadietto dei medicinali per l’acne.

13 SET 2008

Sulla pancia di comando

Non è gossip, è la libertà femminile che non deve più travestirsi da uomo

La rivoluzione delle pance è troppo potente per non suscitare dissenso, e domenica sulla Stampa Barbara Spinelli ha scritto che quest’interesse per il corpo femminile, l’aver reso Sarah Palin un totem intoccabile in virtù di tutti quei pancioni, e persino grazie alla gravidanza della figlia, è una conseguenza dell’“ammalarsi della politica".

09 SET 2008

Ed è subito Sarah/3

E’ la femmina giusta e l’invidia delle altre non la distruggerà. Se avesse un amante? Chapeau

E’ vero, una madre è un pit bull col rossetto (molte mamme sono pit bull anche senza rossetto). Pronta a tutto, ferocissima se serve. Quando Sarah Palin l’ha detto, l’altra sera alla convention, le donne sono impazzite di gioia, gli uomini l’hanno trovata sexy, poi un po’ di gente è anche svenuta perché non solo fra i democratici ci sono gli isterici e le groupie. Leggi Alzati e combatti - Il discorso di McCain - Leggi Sonnecchia Obama, spunta Sarah di Giuliano Ferrara - Leggi il commento di Christian Rocca - Leggi il commento di Stefano Pistolini

07 SET 2008

Summer of love

L'estate balneare del governo amoroso e dell'opposizione coniugale

La stagione dell’amore viene e va, ma quest’estate (grazie al cielo alla fine) ha avuto i cuoricini dappertutto. Baci e carezze, barche e baretti, ragazze radiose per mano ai loro fidanzati ministri, ministre senza più occhiali abbracciate ai loro fidanzati fusti, ragazze ambiziose pronte a dichiarazioni planetarie sul folle amore sbocciato da ben quattro mesi con altri ministri.

03 SET 2008

Eva contro Eva

Le donne contro Sarah Palin, colpevole di essere una donna

Le donne sono le più grandi odiatrici di donne. Se c’è una donna pubblicamente brava e pubblicamente contenta, ecco schiere di donne fiere di massacrarla in nome della femminilità. Se c’è una donna con cinque figli candidata alla vicepresidenza americana, ecco India Knight, commentatrice del Times, scrivere “lei è la mia idea di incubo” . Leggi Perché McCain in fondo non ha bisogno di una convention

02 SET 2008

Barack disperato, la pupa non è più lui

E’ ovvio però che Obama è disperato: la pupa non è più lui. E’ arrivata questa ragazza dall’Alaska (più giovane di due anni) a rubargli la scena. Leggi Sarah, la rivoluzione d’America

01 SET 2008

Difesa cinese

Le massaggiatrici cinesi che girano per le spiagge con il cappello bianco, la boccetta d’olio e il sorriso tatuato sono illegali, lo ha deciso il ministero del Welfare. Multe, carabinieri, allontanamenti, fughe, proteste di qualche bagnante che si era affezionata. Leggi Mamme in Cina

22 AGO 2008

Non bastano le Olimpiadi

Mamme in Cina

Mentre le Olimpiadi mostrano al mondo una Cina moderna, telegenica, spettacolare, una madre adottiva riflette sul posto dove è nata la sua bimba cinese, che tre anni fa venne lasciata davanti alla porta di un orfanotrofio con il cordone ombelicale ancora attaccato. Leggi Difesa cinese

21 AGO 2008

Salotta continua

Tra le rovine di Rifondazione, nel momento accaldato delle disintegrazioni, delle scissioni e delle recriminazioni, si aggira una nuova signora dei salotti. Non è Lella Bertinotti, purtroppo, moglie di Fausto, perfetta, solare, festosa e appassionata, in grado di frequentare divani anche esteticamente scorretti senza psicodrammi. E' Angela Scarparo, la compagna di Paolo Ferrero.

01 AGO 2008
  • 1
  • ...
  • 167
  • 168
  • 169
  • ...
  • 172
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio