• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 166
  • 167
  • 168
  • ...
  • 172

Mrs Robinson e il suo presidente

La battuta più feroce è del reverendo Jeremiah Wright, consigliere spirituale poi ripudiato da Barack Obama perché apertamente razzista verso i bianchi: “Se Obama vince le elezioni, sarà la prima volta che una donna nera dorme legalmente alla Casa Bianca”. Dal 20 gennaio Michelle Obama dormirà legalmente là, anche con la madre: quattro ragazze nere in un colpo.

09 NOV 2008

Coraggio, diamogliela vinta

Un trionfo cinicamente amoroso, e con nonna in cielo

Non poteva non vincere, un candidato così sexy a cui muore l’amatissima nonna il giorno prima delle elezioni (grazie al cielo la signora aveva già votato, quindi nulla è andato perduto): Barack Obama ha potuto dare l’annuncio fra le lacrime, definirla un eroe silenzioso, attrarre a sé altre nonne e altra commozione.

05 NOV 2008

Cari fuoricorso, andate in miniera

Il più giovane leader dei contestatori universitari ha ventisette anni ed è quindi al terzo fuoricorso (a Lettere alla Sapienza). Gli altri hanno circa trent’anni e manifestano “contro i tagli finanziari previsti da un governo che vuole colpire la libera università, la scuola pubblica e la ricerca”.

28 OTT 2008

Il mio cuore umano, storia di una cantautrice di campagna

Nada non doveva nascere (e non voleva cantare), così ha scritto un romanzo

Quando la mamma di Nada rimase incinta (una sera di Carnevale che erano andati a ballare in un paese vicino e lei ballò tanto che le si consumarono i tacchi e continuò a piedi nudi, la notte tardi lui fermò la vespa in una stradina di campagna e c’era la luna piena), il medico le disse che assolutamente non poteva portare a termine quella gravidanza.

18 OTT 2008

“Gianni, allarghiamo il discorso” - Ecco Youdem / 1

Il debutto della tv veltroniana pare un grande sacrificio di amore per Walter

Il gabinetto inquadrato dall’alto per spiegare quanta acqua si spreca a ogni scarico è andato in onda almeno un paio di volte nella giornata del debutto di Youdem , la tivù del Partito democratico (il servizio era comunque molto interessante per noi massaie democratiche e anche sinceramente non: lavatrici che andrebbero tenute sempre sotto i trenta gradi nei lavaggi, acqua del rubinetto buona come quella minerale, doccia più ecologica del bagno perché consuma meno litri d’acqua, mancavano però i consigli anni Settanta sul fare la doccia tutti insieme.

15 OTT 2008

Sei forte, papà

Il mondo non sarà mai più lo stesso, ora che Sergio Cofferati ha annunciato la sua non ricandidatura a sindaco di Bologna per motivi strettamente privati. I motivi privati sono: un figlio piccolo e una compagna che vivono a Genova e lo raggiungono nel fine settimana.

12 OTT 2008

Cielo, mio facebook

Dopo che una giovane collega ha lasciato il fidanzato con cui doveva sposarsi pochi giorni fa per via di facebook (la follia di una notte del fidanzato ha scritto su facebook alla collega e a tutti i suoi contatti, comunicando trionfante l’accaduto e allegando foto-prova), a questa colonnina è stato chiesto di farsi servizio pubblico e denunciare la pericolosità sociale dell’aggeggio sfasciafamiglie.

07 OTT 2008

La scoperta del tramonto/4

Sembra abbia sempre le cuffie dell’iPod e la testa altrove. L’innamoramento non c’è più

Ci sono cose in cui Walter Veltroni va davvero forte, è insuperabile, smagliante, credibilissimo. Queste cose non comprendono un’opposizione reale. Queste cose sono l’utopia, il sogno, il respiro jazz. Leggi Lo spirito di Torino tornerà ma oggi c’è una domanda da fare: Walter, che Pd ci lascerai? - Leggi La scoperta del tramonto / 2 - Leggi La scoperta del tramonto - Leggi Piddimetro, ecco chi comanda nel Pd

05 OTT 2008

Il crac è maschio

Luciana Littizzetto ripete spesso quella battuta sul sogno di una donna presidente degli Stati Uniti: “Una presidente mi farebbe sentire più sicura: secondo me una donna non userebbe mai l’atomica. Troppo casino, un gran disordine, e chi è che rimette tutto a posto, poi?”. Per dire che con le ragazze si rischia meno

01 OTT 2008

Senza Bea

Annozero ricomincia senza Bea, nobile paladina degli oppressi d’inverno e perfetta fidanzatina di un principe d’estate, quando la lotta di classe si porta meno: Beatrice Borromeo e Pierre Casiraghi sono stati molto fotografati su spiagge aristocratiche e a feste non esattamente dell’Unità.

18 SET 2008
  • 1
  • ...
  • 166
  • 167
  • 168
  • ...
  • 172
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio