• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 165
  • 166
  • 167
  • ...
  • 172

La nuova incarnazione del Cav. /3

Nel passaggio da statista buono a furioso, il Cav. ha capito che non tutti possono amarlo alla follia

La cosa più spettacolare del mutamento di fase del Cav. (cioè quando passa da buono a cattivo, da contento a rabbuiato, da statista gentile a statista furioso) è il cambiamento totale dei connotati: gli si chiude un occhio, il destro mi pare, si serra la mascella, si incassa tutto il corpo, scompare il collo.

15 DIC 2008

Poteri Morti

C’è un uomo esasperato, probabilmente l’autoritratto del vignettista, che prende a schiaffi Walter Veltroni: “La bella politica? E bastaa bastaa due palle la bella politica fa schifo la bella politica!!! La bella politica…”.

13 DIC 2008

Quinta colonna

Gli sforbiciatori

E’ molto divertente immaginare un impiegato Rai con il riporto e il borsello che per mestiere tagliuzza dalle pellicole le scene un po’ hard dei film in programmazione e le mette da parte. Come faceva Don Alfonso in “Nuovo Cinema Paradiso”.

11 DIC 2008

Dateci brioches

Quanto sia superfichissimo Sky l’abbiamo detto. Come non potremo mai più vivere senza, anche. Ci ha venduto per qualche decina di euro al mese un po’ di mondo. A guardare Ilaria D’Amico che incanta di pomeriggio i tifosi appellandosi accorata alle famiglie e al momento difficile fasciata in un tubino nero da gran sera viene un po’ da ridere.

04 DIC 2008

Anche la Romania ha diritto alla sua Carlà, signora, sexy e versatile

La Romania ha diritto alla sua Carla Bruni e Ramona Badescu è perfetta per diventarlo (perfino laureata, a differenza di Carla, e su youtube ci sono video in cui canta in un rumeno molto sexy).

29 NOV 2008

Nessuna Luxuria

Vladimir Luxuria ha pianto mentre vinceva l’Isola dei Famosi (la prima vittoria da parecchi anni della sinistra radicale, infatti a Liberazione hanno tifato, televotato e commentato con serietà che questo successo è la risposta italiana a Barack Obama presidente degli Stati Uniti), ha ringraziato e aveva in testa le mutande di Valeria Marini e accanto la trionfante regina del reality.

25 NOV 2008

Anticipazione dal Foglio di sabato 22 novembre

La costruzione di un sex symbol, o il senso di Obama per i dettagli

La ragazza più carina della scuola dice che non si sarebbe mai sognata di uscire con Barry Obama, “io andavo in giro di più con gli atleti”, ricorda, “cioè, lui era il tipo che vuoi come un buon amico, non un gran pezzo di ragazzo”. Barack non era un sex symbol naturale, lo è diventato con fatica e abnegazione. Era una tipo grassoccio e secchione, un simpatico nerd.

21 NOV 2008

Alta sognabilità

Il treno veloce è un sogno meraviglioso. Andare da Roma a Milano senza dover prendere otto giorni di permesso perché oltre alle quattro ore e mezza di viaggio ce ne saranno quarantasette di ritardo non rimborsabile (con bagni rotti, aria condizionata al massimo per tutto l’inverno e aumenti inspiegabili di tariffe).

15 NOV 2008

Circo Massimo

Massimo Cacciari è sempre infuriato: per scaldarsi si arrabbia prima con chi lo intervista (è perennemente intervistato): ma che dice, ma che domande, ma per favore, ma che sciocchezze, “la sua è un’impressione sballata, non è il caso di mettersi a fare i soliti discorsi generici”, ha detto l’altro ieri a un cronista del Giornale, ma l’apoteosi fu con Barbara Palombelli.

12 NOV 2008

Quinta colonna

I complessi di Carlà

Carla Bruni cercava un modo per far colpo da lontano sul nuovo presidente degli Stati Uniti (che, per giovinezza, altezza senza tacchi, charme e potenza politica fa sembrare Nicolas Sarkozy - nella foto - un po’ superato, senza contare che ora tutti parlano di Michelle e del vero amore).

10 NOV 2008
  • 1
  • ...
  • 165
  • 166
  • 167
  • ...
  • 172
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio