• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 163
  • 164
  • 165
  • ...
  • 172

Ciao Mike

In un’intervista non molto lontana Mike Bongiorno raccontò che la mattina non usciva di casa prima di essere ritornato Mike. Cioè con i capelli a posto, pettinati all’indietro, leggermente phonati, la faccia bella, sorridente e abbronzata, di uno che sulle piste da sci, a spasso con la moglie per Milano o in tivù il sabato sera è sempre identico. “Nemmeno io mi sveglio sembrando Cindy Crawford”, dice Cindy Crawford per consolare i mortali.

11 SET 2009

Canalis grande

Quando a Venezia si è sparsa la voce che George Clooney era effettivamente arrivato con Elisabetta Canalis, si sono dati tutti di gomito: “Allora è gay di sicuro”. Quando poi hanno sfilato tenendosi stretti, lei divertita, bellissima ma non fatale, lui con la faccia di uno che invecchierà male e un brutto smoking lucido, gli spettatori navigati hanno fatto i sorrisetti cinici, perché certo se fosse eterosessuale uno così non starebbe mai con una così.

10 SET 2009

Lui e Sarah Palin

Non cucinava, tornava dal lavoro stanca, diceva “hello” poi andava a farsi un bagno caldo oppure accendeva la tivù e guardava quegli show sui matrimoni, se voleva vedere un film mandava uno dei ragazzi a noleggiarglielo, se aveva fame si faceva portare un Crunchwrap Supreme (meraviglioso panino con dentro qualunque cosa), non sapeva usare la pistola, litigava col marito e dormiva in un’altra stanza.

04 SET 2009

L’imperatrice di Vogue america e i calzini di letterman

Anna Wintour ha calpestato la crisi coi tacchi alti e dicendole: “Spostati”

In omaggio alla crisi dell’editoria, ai tagli in Condé Nast e alla necessità di pubblicizzare se stessa, cioè il suo Vogue America, Anna Wintour si è concessa pochi giorni fa al “Late Night Show”. Gentile e sorridente come un piranha, è andata incontro a David Letterman con addosso gli occhiali da sole, poi se li è tolti, li ha appoggiati sul tavolino, ha messo in imbarazzo l’intervistatore.

02 SET 2009

Il sindaco del destino e il coro degli entusiasti

Veltroni, primo lingotto del partito democratico

Riproponiamo, in vista del congresso del Partito Democratico in autunno, la storia del Partito Democratico stesso come l'ha raccontata Il Foglio in questi ultimi anni. Come il ritratto di Walter Veltroni di Annalena Benini: "Le non molte occasioni in cui il sindaco va a una cena privata lo vedrete mangiare sempre pasta al sugo senza olio e basilico, e una fettina di carne: la Roma veltroniana s’apre ai menù più differenti, sì, ma forte di una certa saldezza nel proprio menù di base, quasi di famiglia”.

19 AGO 2009

Amori e disamori/2

Che cosa funziona e che cosa non funziona nella formula Cécilia

Commenti maschili alla notizia di Cécilia che ha definitivamente mollato Nicolas Sarkozy: “Gran zoccola”. Stupore femminile: “Ma scusa, se era una zoccola restava e zoccoleggiava. Invece se n’è andata, ha detto che preferisce vivere nascosta, vuole stare serena nell’ombra”.

06 AGO 2009

Oggi Dario presenta il suo programma

La ferraresità di Franceschini, perfetto segretario per il tempo della crisi

Il segretario per il tempo della crisi è di Ferrara, quindi è perfetto: silenzioso, di basso profilo, magro, volto non espressivo perché un ferrarese non mette in mostra emozioni (né ricchezze), parsimonioso, maniacalmente abitudinario, poco mondano, diffidente, malinconico, molto convinto di essere colto. Dario Franceschini è un ferrarese vero, di città, anzi del centro della città, dentro le mura: significa avere un complesso di superiorità che si estende a tutta l’Emilia-Romagna. Leggi Il segretario del Pd svela al Foglio le 37 cartelle che leggerà oggi - Leggi Il programma di Franceschini, anticipato sabato (dal Foglio)

16 LUG 2009

Un’idea, diciamo, audace per risolvere matrimoni complicati

Ogni moglie offesa dal marito chiede solo una cosa piccola piccola, le scuse

Le scuse, che idea audace. Una signora non deve chiedere scusa, una signora ha sempre ragione e una moglie trentennale ha il massimo della ragione esistente in natura (soprattutto quando spacca piatti in testa, lancia vestiti giù dalla finestra, brucia i libri della biblioteca del marito, lo fa sciogliere nell’acido o annuncia il divorzio a tutti i giornali – tranne che al Corriere della Sera).

08 MAG 2009

Il bello delle libertà

Un tempio fosforescente, come durante la grandeur architettata da Filippo Panseca, una piramide, un arco di trionfo, un partenone al neon, una scalinata di specchi, una sauna con dentro Apicella che canta una canzone di Battisti. O il solito sfondo azzurro, il palchetto, il leggio, il fondotinta, lo slogan, il sorriso assoluto, le bandiere e le facce giovani e lisce.

27 FEB 2009

L’educazione sessuale inglese non prevede consigli

Il ministro dell’Infanzia ordina ai genitori di informare senza giudicare

I genitori inglesi devono spiegare ai propri figli adolescenti che i bambini non nascono sotto i cavoli, devono illustrare, nel dettaglio, in che cosa consistono certe attività comunemente definite sessuali, ma non possono assolutamente dire, in quanto genitori, cosa è giusto e cosa è sbagliato.

24 FEB 2009
  • 1
  • ...
  • 163
  • 164
  • 165
  • ...
  • 172
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio