• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 142
  • 143
  • 144
  • ...
  • 171

L’invasione barbarica

Se Marina Berlusconi è la regina delle interviste terrorizzanti e tridimensionali , quelle da leggere in un rifugio antiatomico, immaginando i “no” che spaccano vetrine, ammirando i fulmini che escono dall’inchiostro, desiderando una goccia di quel talento da boxeuse, sua sorella Barbara, ventisei anni e faccia d’angelo, è il più grande spettacolo dopo il big bang. Lei non parla, accarezza con le parole, le infila una accanto all’altra, armoniosamente, e ne fa delle collane perfette, lucide, filosofiche, steineriane.

11 AGO 2011

La versione di Vasco

Vasco Rossi spalanca gli occhi blu dentro la webcam e affida tutto se stesso a Facebook. Registra il messaggio per i fan, lascia che lo sguardo barcolli, spruzza in bocca il broncodilatatore e intanto accende una sigaretta. Ha già raccontato al mondo, in quel suo modo ironicamente eroico, che vive grazie agli psicofarmaci, che dichiara conclusa la sua carriera di rockstar, che è convalescente e non adolescente, e che Ligabue è uno stronzo, più o meno.

09 AGO 2011

Mai una sola volta

Indimenticabile e rivoluzionario fu Romano Prodi. Fotografato dieci anni dopo in montagna con la stessa giacca a vento beige del millenovecentonovantasette, un po’ grande, un po’ scesa, brutta già in partenza, e una cuffia di lana calata sugli occhiali. Tutti volevano vedere quel piumino, toccarlo, sincerarsi che fosse davvero lo stesso e non semplicemente uno uguale (anche Silvio Berlusconi ha sempre la stessa cravatta blu a pallini, ma si immagina, nel suo caso, un’intera cabina armadio dedicata a quell’unico accessorio).

04 AGO 2011

Vacanze matte

Il bel gesto sacrificale del Parlamento è stato annunciato ieri pomeriggio dal presidente della Camera Gianfranco Fini (con gli onorevoli pronti con i bauli pieni di pinne, sedie a sdraio, mazze da golf, mute da sub e panama bianchi): la Camera tornerà a riunirsi il sei settembre, ben sei giorni di anticipo sullo sterminato programma vacanziero di poche ore prima. “Quando si commette un errore, è sempre meglio tornare sui propri passi che perseverare”, ha commentato Fini, ai suoi massimi storici di abbronzatura oramai da mesi. Leggi La rinunciabilissima transumanza spirituale degli eletti (non da Dio) di Sdm

04 AGO 2011

DSKamasutra

Una moratoria sulle posizioni del kamasutra, almeno. Un ampio e pietoso velo che nasconda alla vista (e all’immaginazione) le predilezioni erotiche e le fissazioni sessuali degli ultrasessantenni. Di Dominique Strauss-Kahn, ex direttore del Fondo monetario internazionale ed ex aspirante alla presidenza della Repubblica francese, fermato nella corsa al potere da una denuncia (con arresto) per stupro, si è dovuto subire anche la storia, esteticamente riprovevole, del “magnetismo animale”, ormai confermato da molte sue amanti (solo la moglie tace). Leggi Nell’albo d’oro di DSK spunta un’imbarazzata vecchia fiamma creola di Marina Valensise

03 AGO 2011

Riecco Elisabeth Badinter, filosofa francese anti maternità (e libertà)

Quando Elisabeth Badinter, filosofa francese piuttosto severa, dice alle madri: “Ehi, rilassatevi. Bevete un bicchiere di vino, fumatevi una sigaretta, date un biberon al vostro bambino e cercate di riprendervi la vostra vita”, non ha torto. Apre uno spiraglio nel tunnel (luminosissimo, arredabile) della maternità, quando sembra che anche solo mangiare gli spaghetti alle vongole prima della poppata sia un gesto snaturato, quando ritardare l’addormentamento del piccolo di quindici minuti per chiacchierare al telefono con un’amica è la dimostrazione dell’inadeguatezza e dell’incapacità di adattarsi ai ritmi della natura.

31 LUG 2011

Back to black

Una madre lo sa. Lei lo sapeva, che Amy Winehouse non sarebbe diventata vecchia, né grande, che non le avrebbe chiesto di tenerle i nipotini mentre partiva per il fine settimana con un nuovo fidanzato. “Era una questione di tempo”, ha detto. Significa che ogni nuova notizia poteva essere una cattiva notizia, ogni squillo di telefono poteva essere il sipario che scende. Leggi Amy e fa' ciò che vuoi di Stefano Pistolini - Leggi Una birra all’Hawley Arms, il pub che deve tutto ad Amy Winehouse

26 LUG 2011

Prima la mamma

Il guaio della Francia non è solo che si conoscono tutti (quindi un’eventuale rivoluzione è da scartare a priori), ma anche che tutti sono stati a letto con tutti. E quando gli incroci erotico sentimentali raggiungono un alto livello di esposizione pubblica, le cose serie rischiano di trasformarsi in un romanzetto d’appendice, e le figlie insicure vengono schiacciate ripetutamente dalle madri egocentriche. Leggi "Predatore brutale", anche la madre di Banon attacca DSK - Leggi tutto sul caso Strauss-Kahn

20 LUG 2011

L’ira funesta

Marina Berlusconi rilascia interviste solo quando è furiosa

La risposta era nel vestito. Marina Berlusconi era andata a una serata di gala, subito dopo la sentenza sul Lodo Mondadori, con un abito lungo e bianco. E’ stato lì che la terra ha cominciato a tremare. Lei si veste sempre di nero e corto. Il bianco, nel linguaggio di Marina Berlusconi, significa di certo ira funesta e lutti agli Achei, e infatti ha dichiarato, mentre risaliva in macchina senza modificare il sorriso ma lanciando un fulmine dallo sguardo: “Festeggio perché si deve festeggiare, ma l’arrabbiatura resta, questa cosa è troppo grave”.

14 LUG 2011

La luna di miele separata è la nuova frontiera della modernità

La luna di miele separata è un colpo di genio: il principe Alberto ha la fede al dito (requisito necessario per mettere al mondo un figlio legittimo, priorità del Principato) e una suite tutta per sé. Può guardare il calcio, navigare nei siti per adulti, telefonare a Putin, ricevere hostess in camera, ogni qualche ora alzarsi per andare a sottoporsi a un test di paternità (per fare prima, ormai lo chiamano dalle cliniche nei giorni di luna piena, quando c’è il picco delle nascite: almeno uno o due neonati sono quasi sempre suoi), senza doversi sorbire la disperazione della moglie Charlene.

13 LUG 2011
  • 1
  • ...
  • 142
  • 143
  • 144
  • ...
  • 171
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio