• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 129
  • 130
  • 131
  • ...
  • 171

Prigioniera di applicazioni

Quando ho vuotato con furia la borsa sul marciapiede, e la borsa era inanimata, non lampeggiava, non suonava e non vibrava, perché il mio telefono non era più lì dentro, ho pensato a Lucio Dalla.

29 LUG 2012

Lost in Marilyn

L’America è talmente innamorata di Marilyn Monroe e degli anni in cui lei ha illuminato a giorno ogni set hollywoodiano, ogni fotografia, ogni bordo di piscina (le foto segrete di Marilyn in costume da bagno o in accappatoio bianco sono praticamente inesauribili, spuntano da ogni archivio e si moltiplicano in prossimità degli anniversari), Marilyn è talmente americana, insomma, da essere, cinquant’anni dopo la sua morte, la metafora di tutto, l’ossessione più moderna, la bionda più fatale che sia mai esistita, e una questione politica. Perfino un modello culturale.

28 LUG 2012

Il patriarca

C’è qualcosa del finire degli anni Ottanta nell’aria (purtroppo non ha a che fare con il benessere economico), qualcosa di familiare nella nuova apparente calma di Silvio Berlusconi, circondato dai figli a Macherio, con un numero altissimo di nipoti biondi, e altra discendenza in arrivo. Sembra quasi la foto con le caprette, i bambini e Veronica, molti capelli e molte palpebre fa, quando i sogni erano ancora tutti interi e lui e la moglie bisticciavano per le magnolie.

17 LUG 2012

Amore, ritorna

E’ complicato, come nella commedia sentimentale con Meryl Streep e Alec Baldwin. E’ complicato, e forse non molto realistico, che Veronica accetti di nuovo la corte di Silvio Berlusconi, padre dei suoi figli, nonno dei suoi nipoti, tempesta dei suoi anni. L’immagine della famiglia (ir)reale, di nuovo riunita a Macherio con tutti i figli e i fidanzati dei figli a festeggiare il ritorno della signora madre, Veronica (da troppo tempo costretta in suite di alberghi e gelidi appartamenti di lusso, lontana dalle sue rose), è però una dolce favola di luglio.

13 LUG 2012

The (happy) end

Nel tentativo di riabilitare la terrificante figura della stalker in “Attrazione Fatale”, Glenn Close si suicidava tagliandosi la gola con un coltello, e la colonna sonora era “Con onor muore” (“Madama Butterfly”). Poi Michael Douglas veniva incriminato per omicidio. Ma il pubblico selezionato per il test screening del film si infuriò: forse terrorizzato dalla possibilità che un’amante occasionale  decidesse di mettere a bollire conigli, voleva che Glenn Close morisse di più, cioè venisse ammazzata.

12 LUG 2012

The Newsroom

La nuova serie americana di Aaron Sorkin, “The Newsroom”, in onda sulla Hbo (buoni ascolti, molte critiche) racconta la vita dei supereroi, raccontando il lavoro dei giornalisti. Uomini e donne coraggiosi che vogliono rendere l’America un paese migliore attraverso l’informazione: Jeff Daniels, giornalista televisivo, era rassegnato, non dava più la caccia a nessuno, e dopo una crisi di coscienza, ricomincia a inseguire la verità.

11 LUG 2012

Cielo d’Islanda

Quando tutto va male, il capo vi maltratta con intento discriminatorio, vostro marito lascia la spazzatura nell’ingresso, il vostro amante si chiude in camera a telefonare alla moglie, al semaforo un tizio vi urla: chi ti ha dato la patente, la vispa Teresa?, e le vicine di ombrellone vi disapprovano in quanto madri assenti, le baby sitter vi disapprovano in quanto madri incoerenti, i colleghi vi dileggiano in quanto madri ossessive e l’idraulico prima di accettare la chiamata d’emergenza chiede se c’è un uomo in casa perché le donne non capiscono niente e lui non ci vuole parlare (rinnegando alcuni decenni di leggende erotiche), significa che è arrivato il momento di trasferirsi in Islanda.

06 LUG 2012

Facebook è un gioco per ex brufolosi alla “Sparisci, sgorbio”

In fondo Mark Zuckerberg si è inventato Facebook per vendicarsi di una ragazza che lo aveva lasciato dicendogli: sei uno stronzo (è bello pensare che sia andata così, come in “The Social Network”), e allora perché mai la società creata da un ragazzo sociopatico e con complessi da nerd non invitato alle feste avrebbe dovuto diventare il luogo dove si celebra il genio femminile e la parità uomo-donna?

05 LUG 2012

Mary McCarthy, il genio dell’impudenza e “gli uomini della sua vita”

Secondo Alberto Arbasino, Mary McCarthy rimarrà per sempre il prototipo top della Donna Brillante. Quella che disse a Edmund Wilson, suo secondo marito, critico letterario e scrittore americano, padre del suo unico figlio: “Visto che mi hai portata a letto, non posso che sposarti”, e continuò a ripetere, fino alla fine, di non averlo mai amato.

04 LUG 2012

Aiuto, vacanze

Le vacanze sono state programmate a febbraio, è troppo tardi per cambiare idea. Avete deciso di portare i bambini a Disney World, mancano pochi giorni e ogni tanto, al pensiero, vi manca il respiro. Brevi momenti di apnea in cui vedete la vita passarvi davanti con la faccia di Super Pippo, mentre qualcuno vi costringe a sorridere per immortalare il bellissimo ricordo familiare.

03 LUG 2012
  • 1
  • ...
  • 129
  • 130
  • 131
  • ...
  • 171
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio