Ansa

Andrea's Version

I preziosi insegnamenti del nordismo sull'accoppiamento

Andrea Marcenaro

Lo spavento per la decrescita demografica in Italia è ormai diffuso, ma non facciamoci fregare. Continuiamo a avere fiducia, per esempio, negli insegnamenti della Lega. Teniamo a mente la preziosa lezione del nordismo: mettersi l’uno sopra l’altra, o viceversa, altro non è che un’atroce scomodità voluta dalla sempre più debordante sovrapopolazione di negri e similari. Non la daremo mai vinta al fitto  disordine creato da quei baluba, resisteremo. Continueremo a fare i nostri figli secondo le tradizioni, restando comodamente fianco a fianco.                                                                                                 

Di più su questi argomenti:
  • Andrea Marcenaro
  • E' nato a Genova il 18 luglio 1947. E’ giornalista di Panorama, collabora con Il Foglio. Suo papà era di sinistra, sua mamma di sinistra, suo fratello è di sinistra, sua moglie è di sinistra, suo figlio è di sinistra, sua nuora è di sinistra, i suoi consuoceri sono di sinistra, i cognati tutti di sinistra, di sinistra anche la ex cognata. Qualcosa doveva pur fare. Punta sulla nipotina, per ora in casa gli ripetono di continuo che ha torto. Aggiungono, ogni tanto, che è pure prepotente. Il prepotente desiderava tanto un cane. Ha avuto due gatti.