LaPresse

Andrea's Version

Iacchetti a Cartabianca, tutto purissimo show

Andrea Marcenaro

Bianca Berlinguer ha già accolto nella sua dimora televisiva il poeta Mauro Corona, il chiarissimo professor Alessandro Orsini, e ora prende a pretesto la disgraziata Palestina per far danzare sulla sua piccola aia un nuovo personaggio

Chi poteva immaginare che Enzo Iacchetti, il comico, avesse una passione così civile che lo ustionava dentro, con un ardore che lo sconquassava e lo lacerava al punto da farlo urlare come un gorilla di montagna, muggire come un toro,  bramire come un cervo in amore?

Purissimo show, l’esibizione circense con cui Iacchetti aggrediva appunto il suo intimidito interlocutore in tivù, e gli intimava di tacere minacciando di morderlo, e lo gratificava di stronzo in un crescendo di decibel che nemmeno alla Traviata, bene, tutto questo avveniva due giorni or sono nell’accogliente dimora televisiva della signora Bianca Berlinguer. La quale, dopo aver già  messo a disposizione delle nostre froge il poeta Mauro Corona, nonché del nostro cerebro il chiarissimo professor Alessandro Orsini, prendeva ora a pretesto la disgraziata Palestina per far danzare sulla sua piccola aia, a beneficio del contado, l’orso Enzo Iacchetti. Affari stretti della signora Bianca, intendiamoci. La quale però, se mai questo fosse stato il suo obiettivo, sappia allora di aver già vinto il derby con la sua collega Vanna Marchi per lo meno tre a zero.

  • Andrea Marcenaro
  • E' nato a Genova il 18 luglio 1947. E’ giornalista di Panorama, collabora con Il Foglio. Suo papà era di sinistra, sua mamma di sinistra, suo fratello è di sinistra, sua moglie è di sinistra, suo figlio è di sinistra, sua nuora è di sinistra, i suoi consuoceri sono di sinistra, i cognati tutti di sinistra, di sinistra anche la ex cognata. Qualcosa doveva pur fare. Punta sulla nipotina, per ora in casa gli ripetono di continuo che ha torto. Aggiungono, ogni tanto, che è pure prepotente. Il prepotente desiderava tanto un cane. Ha avuto due gatti.