Foto Ansa

Andrea's Version

Lo zelo di Nicola Gratteri

Non è una sciocchezza, lo zelo, è sacrificio senza tornaconto, è altruismo,  è solerzia verso il debole, è premura, è senso civico, è sacro impegno, lo zelo, quando è ottimamente indirizzato come nel nostro caso. Forse

Uno legge le intenzioni del magistrato Nicola Gratteri, capo della pubblica accusa nientemeno che in una città come Napoli, e si congratula volentieri col Paese per la sua capacità di sapersi scegliere i dirigenti. Legge che Gratteri salta sempre le vacanze, ma proprio sempre, per andare a parlare nelle scuole contro le mafie. E si conferma nel giudizio. Apprende che farà quattro puntate in televisione, senza certo ballare con le stelle, soltanto a fini altamente educativi contro la delinquenza del mondo, esatto, di tutto il mondo, perché Gratteri per meno non si spreca. Ed ecco che ne apprezza vieppiù lo zelo. Non è una sciocchezza, lo zelo, è sacrificio senza tornaconto, è altruismo,  è solerzia verso il debole, è premura, è senso civico, è sacro impegno, lo zelo, quando è ottimamente indirizzato come nel nostro caso. E vivaddio. Ecco però che poi, accidenti, poi ricordi d’un colpo i risultati delle troppe inchieste del dottor Gratteri che hanno fatto flop, dei tanti innocenti incarcerati per superficialità nelle indagini, delle troppe persone messe gratuitamente alla gogna e alle quali il Dottore ha rovinato, diciamo così, la vita. Ti dai allora una manata sulla fronte e minchia!, ti chiedi, ma il dottor Gratteri, questo eroe dei nostri tempi, avrà avuto zelo anche in condotta?

Di più su questi argomenti: