Scuola: Autorità garante minori, 'homeschooling se necessario, ma serve disciplina più specifica' (2)
(Adnkronos) - "I genitori, secondo la Convenzione di New York e la costituzione italiana, hanno entrambi la responsabilità dell'educazione del fanciullo e sono chiamati a provvedere al suo sviluppo. Perché però tali diritti siano attuati anche a casa è opportuno che la qualità dell'istruzione sia conforme agli standard definiti a livello ministeriale e ne rispetti il curricolo e che sia assicurata la relazione con i pari e con altri adulti - ricorda la Garante dei minori - Sarebbe utile la previsione di un progetto educativo a priori presentato dagli stessi genitori-insegnanti, mentre un controllo annuale in sede di esame, da privatisti, rischia di arrivare tardi rispetto alla realizzazione del diritto all'educazione che deve essere assicurato a ogni minore. Questi aspetti - conclude - potrebbero essere oggetto di una disciplina più specifica rispetto alle previsioni attuali, così da assicurare istruzione di qualità, socialità e un armonico sviluppo".
(di Roberta Lanzara)