nelle università Università e dissenso, il rettore Cupertino: "Parola a tutti ma basta violenze. 007 negli atenei? Può essere utile" "La prevaricazione e la violenza non sono accettabili" dice il rettore del Politecnico di Bari. "Oggi ai giovani mancano gli strumenti per avere una visione complessiva delle situazioni". Il maggiore coinvolgimento dell'intelligence nelle università? "Può essere utile" Ilaria Coppola 18 SET 2025
Il video A scuola senza telefono. Voci dai licei romani sulla riforma Valditara L'anno scolastico è iniziato con una novità che sembra rivoluzionaria, ma stando a quanto raccontano studenti e docenti è rimasto quasi tutto uguale: "Magari ora c'è più attenzione, ma il cellulare restava negli zaini anche prima", dicono i ragazzi Nicolò Zambelli 18 SET 2025
una ricognizione Non solo Pisa: tutti gli altri attacchi ai docenti nelle università italiane da parte dei pro Pal Liste di proscrizione, minacce, interruzioni. Da Torino a Firenze, fino a Cagliari, i casi d'intolleranza che hanno coinvolto i professori universitari dal 7 ottobre in poi Luca Roberto 18 SET 2025
dopo i fatti di pisa Appello alla ministra Bernini contro l'antisemitismo E’ urgente intervenire di fronte al crescere degli episodi di intolleranza e di odio nelle università 18 SET 2025
Il colloquio Blitz pro Pal all'Università di Pisa, parla il prof. aggredito: "Quello che è successo è penoso, Gaza è un pretesto" Rino Casella, il professore di diritto pubblico comparato vittima dell'aggressione nell'ateneo pisano: "Non voglio diventare né un bersaglio né un simbolo. Il clima è incandescente. Non vorrei che le posizioni politiche del mio ateneo abbiano incentivato questo gesto. Ora servono tutele per i docenti" Nicolò Zambelli 16 SET 2025
il video Studenti pro Pal occupano un'aula a Pisa, contuso un docente Un gruppo di circa quindi persone ha fatto irruzione in un'aula e ha interrotto una lezione del professore Rino Casella, che nel tentativo di opporsi agli attivisti ha riportato alcune contusioni. La ministra dell'Università Bernini: "Quanto accaduto è intollerabile. Le università non sono zone franche" 16 SET 2025
Le novità Perché le nuove regole sull'Anvur non sono da buttare via Il nuovo regolamento dell’Agenzia compie un altro avanzamento sul fronte del percorso di internazionalizzazione: si potranno effettuare valutazioni di sistemi universitari esteri, aumentando il proprio prestigio e quello dell’intero sistema della formazione superiore in Italia Paolo Miccoli 16 SET 2025
A scuola La falsa ideologia contro la scuola “autoritaria” e il bullismo che ha ucciso Paolo Sono state introdotte o annunciate varie misure, dal peso del voto in condotta a reati specifici, come gli atti violenti contro i docenti, e la stretta sui telefoni. Ma anche invitare a studiare a memoria le poesie va nella direzione e di un ragionevole della scuola come luogo dove “si impara” Maurizio Crippa 16 SET 2025
come dare spazio al merito Quali docenti universitari per il futuro Verso un nuovo sistema di reclutamento, dopo quindici anni dal varo dell’ultimo sistema di selezione. Il problema delle carriere tutte all’interno dello stesso ateneo. Il disegno di legge Bernini e i suoi rischi Giorgio Caravale 15 SET 2025
Negli Stati Uniti Charlie Kirk ha messo in luce la povertà del dibattito intellettuale nelle università Gli atenei sono il luogo dove avere timore delle proprie opinioni, dove non esiste niente di neanche lontanamente paragonabile al confronto tra idee diverse. L'attivista ucciso negli Stati Uniti ha messo a suo modo a nudo questo dramma Andrea Minuz 13 SET 2025