
Huawei (foto La Presse)
Bye bye Huawei
Il Regno Unito adesso non vuole più le aziende cinesi per il suo 5G. Una vittoria per i falchi americani
-
Il metodo cinese tra censura e autocensura
-
Hong Kong non è più Hong Kong
-
La guerra dei mondi
-
“Serve un 5G europeo”
-
Viva lo streaming
-
E allora, da che parte state sul 5G?
-
Come si lascia Huawei
-
L'attacco hacker che ha colpito Twitter terrorizza la politica americana
-
La fronda anticinese (e anti Huawei) dei Tory
-
Non cedere alla Cina. Resistenza inglese
“Il modo migliore per proteggere le nostre reti è che gli operatori smettano di usare le apparecchiature Huawei per costruire le future reti 5G del Regno Unito”, ha detto ieri alla Camera dei comuni Oliver Dowden, ministro per la Cultura e il Digitale inglese, in un discorso molto atteso che segna un cambio di passo definitivo nel rapporto tra economia e diplomazia, tra Cina e resto del mondo.
Abbonati per continuare a leggere
Sei già abbonato? Accedi Resta informato ovunque ti trovi grazie alla nostra offerta digitaleLe inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo
Il foglio web a € 8,00 per un mese Scopri tutte le soluzioniOPPURE
-
- Giulia Pompili
È nata il 4 luglio. Giornalista del Foglio dal 2010, si occupa delle vicende che attraversano l’Asia orientale, soprattutto di Giappone e Coree, e scrive periodicamente anche di Cina e dei suoi rapporti con il resto del mondo. Ha una newsletter settimanale che si chiama “Katane”, ed è in libreria con "Sotto lo stesso cielo" (Mondadori). È terzo dan di kendo.