
(foto LaPresse)
Controprocesso alla Giustizia. Parla Luca Palamara
Le rivelazioni contro i colleghi dalle carriere facili. I 133 testimoni chiamati in causa per denunciare il correntismo. Una pazza chiacchierata con il magistrato al centro dello scandalo Csm
-
Cencelli di Via Arenula
-
Ah, quanti magistrati smemorati
-
La lenta agonia della giustizia, affondata da una politica che rincorre i talk show
-
La buona notizia di Cantone a Perugia
-
Non solo mele marce. E' l'albero della giustizia il grande ammalato
-
E' il rapporto segreto dell'Anm o di Kruscev?
-
L'Anm e la sagra della trasparenza
-
Nuovo pessimo show della magistratura
-
Per Palamara & co. sì al procedimento disciplinare, no alla gogna mediatica
-
Intercetto La Qualunque
-
C'è del marcio in quel palazzo
-
Il Csm e il manuale Cencelli
-
Dopo Palamara ecco l'armistizio tra le correnti del Csm: Curzio presidente di Cassazione
-
La Norimberga dei trojan
-
Dignità alla giustizia
-
Il Pd scopre sulla sua pelle i guai creati dalle porte girevoli della magistratura
-
Ecco l'imbroglio al Csm che non cambia
Lei è pronto per la politica. Nel centrodestra. “Non scherziamo”, Luca Palamara si schermisce ma ci pensa. “In questo momento devo difendermi – dice la toga al centro dello scandalo nomine in una intervista in esclusiva al Foglio – Poi si vedrà: nella vita bisogna sempre farsi trovare pronti, e io ho accumulato un patrimonio di conoscenze, certo”. Si sente il capro espiatorio, quello che paga per tutti perché nessuno paghi. “Quello che hanno fatto a me può capitare a chiunque – prosegue Palamara – Gli ultimi dieci anni mi hanno certamente allontanato dalla giurisdizione, mi sono occupato di altro, ero nell’epicentro di un sistema clientelare e ho gestito il potere. Ho maturato esperienze politiche e associative che hanno trasformato sensibilmente il mio ruolo”. Lei può essere il testimonial perfetto del magistrato redento. “La politica attiva rappresenterebbe un percorso del tutto nuovo, in questo momento devo concentrarmi sulla difesa, poi si vedrà”. Lei ha le ore contate nella magistratura: lo sa, vero? “Siamo in uno stato di diritto: voglio far emergere la verità utilizzando gli strumenti che l’ordinamento mi mette a disposizione”.
Abbonati per continuare a leggere
Sei già abbonato? Accedi Resta informato ovunque ti trovi grazie alla nostra offerta digitaleLe inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo
Il foglio web a € 8,00 per un mese Scopri tutte le soluzioniOPPURE