Il problema è lessicale: Arcuri conta le fiale, ma Pfizer ha venduto le dosi Il Commissario denuncia che la prossima settimana arriverà “il 20% di fiale in meno". L'azienda produttrice del vaccino ha semplicemente adeguato le consegne alla nuova decisione dell'Ema: "Ogni flaconcino contiene 6 dosi" (e non più 5) Luciano Capone
Il fattore “F” ( Fofò) Tutti i guai di Conte passano da lui. L’ultima di Bonafede è che mercoledì potrebbe causare la caduta del governo Salvatore Merlo
L'intervista "Nessuno pensi di chiedere la testa di Bonafede per un ottenere il Conte ter". Parla Crippa Il capogruppo del M5s alla Camera chiude a Renzi ("Impossibile costruire con chi ha distrutto") ma apre ai renziani Valerio Valentini
Gli assediati La resistenza di Renzi e Iv: "Torneranno da noi". E va dal barbiere Resistono. non si separano (ancora) dal loro leader malgrado le lusinghe. Renzi assicura: "Bisogna fare decantare". Due passi dentro il fortino di Italia viva Carmelo Caruso
Tra chigi e il nazareno Tutti i dubbi del Pd sulle mosse di Conte (che tenta il blitz sull'Agricoltura) Il veto su Renzi che Delrio prova a rimuovere. La caccia ai responsabili che non funziona. La nomina di una nuova ministra tecnica stoppata dal Nazareno. E Franceschini e Guerini sparigliano: "Le strade sono ancora tutte aperte" Valerio Valentini
Il personaggio Panico a Palazzo Chigi. Conte: "Siamo in un cul de sac: responsabili o voto, vero?" Il premier non trova i costruttori e teme di andare sotto sulla relazione di Bonafede. Ribadisce "mai più con Renzi", ma teme che gli agguati del Pd e soprattutto dei peones del M5s. Simone Canettieri
C'è un trombone a Via Solferino Caro Galli della Loggia, il Conte 2 ci ha salvati dalla pescivendola e dal Truce. Punto Giuliano Ferrara
Roma, Raggi caccia Il vicesindaco Bergamo e l'assessore Cafarotti Epurazioni in Campidoglio. I due si erano opposti alla ricandidatura della grilina Simone Canettieri
Editoriali Cosa ha da dire il Csm sul caso Gratteri? Il procuratore di Catanzaro ci ricorda cos’è il circo mediatico giudiziario Redazione
Sabato e domenica nel Foglio. Che cosa c'è nell'inserto del fine settimana Come tutti i weekend nel giornale ci sono dodici pagine di inserto culturale redazione
Come si arriverà a un Conte Ter (sperando in un governo Ursula). La chiacchierata del direttore con Fabio Fazio
Joe Biden non può permettersi di fare il finto scemo con i sauditi e i russi L'arrivo dei dem alla Casa Bianca non distende le relazioni con il resto del mondo, ci sono questioni micidiali rimaste in sospeso durante il mandato di Trump Daniele Raineri
La tenda cattolica di Biden alla prova dell'anima controrivoluzionaria Il cattolicesimo americano tra culture war e spinte liberal: il nuovo presidente spinge sulla matrice aperta e progressista, ma dovrà fare i conti con il sentimento reazionario che prescinde da Trump Pasquale Annicchino
Multilateralismo, politica di bilancio espansiva e sicurezza Yellen al Tesoro. Come sarà la Bidenomics La politica economica del nuovo presidente degli Stati Uniti analizzata per punti Sandro Brusco
il nuovo studio ovale Da Trump a Biden, la transizione passa anche dall'arredamento Quadri, ritratti e sculture. Franklin invece di Jackson e un'accoppiata insolita. Ecco come è cambiato l'ufficio del presidente degli Stati UnitiRuggiero Montenegro
Sputnik P L'effetto della propaganda del Cremlino sullo Sputnik V L’Ema incontra i russi per parlare del loro vaccino, ma c’è diffidenza e, mentre nemmeno Putin lo fa, la sua corsa è frenata dalla campagna geopolitica Micol Flammini
Le varianti rimettono l'Ue di fronte alla paura delle frontiere chiuse Non tutti condividono l’approccio duro della Merkel e c’è chi, come la Grecia, ha voglia di riaprire per riattivare il turismo David Carretta
Come sta andando la vaccinazione anti Covid-19 nel mondo? Le mappe e i grafici della delle somministrazioni del vaccino in tempo reale
Dieci domande e risposte sul vaccino anti Covid Dal funzionamento alla lista degli ingredienti, al calendario vaccinale. I dubbi (infondati) sulle tempistiche e su possibili alterazioni del dna. Le paure, da ridimensionare, di reazioni avverse. Tutto quello che c'è da sapere sul nuovo farmaco
Andrea's Version Fino a prova contraria La pericolosa - e ahimè comune - dinamica secondo cui accusa equivale a condanna, potrebbe portare anche degli insperati vantaggi Andrea Marcenaro
Contro Mastro Ciliegia Senza fiato su TikTok La bambina morta nel "Blackout challenge" e il nostro consueto indignarsi e buttarla in politica quando invece potremmo scegliere il tempo silenzioso dello sgomento Maurizio Crippa
Piccola Posta L'avvelenata eredità dell'Amministrazione Trump Tante promesse ai coraggiosi afghani prima del tradimento vigliacco Adriano Sofri
Preghiera Biden l'antibiblico Il nuovo presidente americano ha subito revocato il Muslim Ban: ciò che lo unisce a Papa Francesco è la lotta al Nuovo Testamento Camillo Langone
Il Bi e il Ba Crisi mimetica, ovvero il solito trasformismo Sotto alcune parole totem a cui nessuno crede più, diversi clan combattono la loro guerra tra doppi. E Il nostro Giano bi-Conte, capace di sventolare ogni bandiera ne è il simbolo supremo. Guido Vitiello
Bandiera Bianca Sanguineti, il veggente Considerazioni sparse da Edoardo Sanguineti negli anni Ottanta su Alfabeta che sono evidenti casi di preveggenza
Cosmopolitics Quel che William Burns scrive di sé L'autobiografia di Burns, oltre a essere una storia geopolitica dell’America dagli anni Ottanta a oggi, va a fondo di una questione importante per chi è chiamato ad amministrare paesi e relazioni internazionali: lo scarto che esiste tra la cosa giusta da fare e la volontà e capacità di farla Paola Peduzzi
Lettere rubate In bilico tra follia e buone maniere, Shirley Jackson teorizza la reclusione felice "Abbiamo sempre vissuto nel castello" è perfetto per farci compagnia in questi giorni freddi e tetri, o per farci venire una gran paura e voglia di fuggire di casa prima che qualcuno, esasperato dalla nostra presenza, decida di avvelenarci Annalena Benini
Ripa Del Naviglio Compie ottant'anni Paolo Pillitteri, sindaco di Milano dall'86 al '92 L’ex primo cittadino pensa al futuro. Con l’ottimismo di allora. Il Mes, il Cav. e due docufilm in arrivo Maurizio Crippa
Innamorato fisso Maurizio Milani Letterina al Fatto L’informatissimo articolo sulla crisi di governo che Travaglio non ha (giustamente) pubblicato Maurizio Milani
Grottesco giallorosso. La Roma non ha mezze misure La squadra in due settimane è finita allo sbando, tecnico e organizzativo. Con un tutti contro tutti che rasenta il ridicolo Mimmo Ferretti
Così iniziava l'epopea del cholismo in panchina Dieci anni fa la iniziava la prima avventura in Europa del Simeone allenatore. C’è un Catania argentino alla radice dell’Atletico Madrid Alberto Facchinetti
Il Foglio sportivo - storie di storie Allenarsi con i racconti Nei mesi estivi si concentreranno due degli eventi sportivi più amati: gli Europei di calcio e i Giochi Olimpici. Serve affidarsi alle multidisciplinarietà, perfino nel ruolo di tifosi. Ecco venticinque storie che mettono al centro lo sport e lo trattano, una volta tanto, come bene intellettualmente essenziale Mauro Berruto
Occasioni da non sprecare Come investire sul futuro dei professionisti senza albo o collegio. Idee "È necessario approfittare subito delle politiche per la ripartenza”. Parla Sergio Silvestrini, segretario generale della Cna
editoriali Lo scudo della Bce è sempre attivo Lagarde conferma l’impegno del Pepp, ma la svolta deve arrivare dal Ngeu redazione
editoriali I limiti del governo del Cashback L’idea di spostare i 5 miliardi del bonus sui ristori mostra i due problemi del governo Redazione
Condannati all'inedia I veti delle sovrintendenze e il totem dello “stato dei luoghi”. Fermo il programma energetico nazionale Chicco Testa
cambiare tutto, stando fermi Andrea Laszlo De Simone canta il mondo senza di noi, vuoto, bellissimo L'artista indie ha pubblicato un sito-canzone, dal quale era possibile collegarsi con strade, deserti e spiagge in tutto il mondo, filmati in tempo reale. Mentre “Vivo” suonava in loop Simonetta Sciandivasci
Piccola Posta Bionda e dagli occhi chirghisi, bella come madame Claudia Chauchat I suoi modi potevano irritare e al contempo incuriosire. Una noncuranza spettacolare, sembrava la protagonista della Montagna incantata di Thomas Mann. Una piccola storia a due passi da piazza del Campo Adriano Sofri
un libro Neri Pozza L'arte guardata con la mente e spiegata da quattro dialoghi fra Danto e Paparoni Da Wharol a Kapoor, “Arte e post-storia – conversazioni sulla fine dell’estetica e altro”, è un viaggio tra parole e immagini, filosofia e sculture, alla scoperta dell'irrisolto “nodo hegeliano” Vanni Santoni
Ascolta Il Figlio, il podcast di Annalena Benini La vita quotidiana, le difficoltà, l’allegria, il tempo che vola. Bugie, compiti in classe, vacanze, amori e qualche disastro. Dal 1 novembre su tutte le app di ascolto