Foto LaPresse

La confessione di Camille Paglia: “Un nuovo stalinismo sta devastando l'accademia e il femminismo”

La celebre femminista eretica a Quillette: “L'umanesimo laicista ha fallito, come la vecchia generazione di professori. MeToo è una rabbia ingiusta”

“Il silenzio dell’establishment accademico sulla corruzione delle università occidentali da parte del postmodernismo e del post-strutturalismo è stato un vero disonore”, dice Camille Paglia, celebre femminista eretica. “Prima di tutto, la vecchia generazione di veri studiosi che ancora governavano quando arrivai alla Yale Graduate School nel 1968 non erano combattenti, tanto per cominciare. I professori americani, a differenza delle loro controparti britanniche, non erano stati istruiti a un dibattito feroce e satirico. Le voci sono state messe a tacere e il dipartimento di inglese di Yale ha regnato sulla proprietà: una volta l’ho descritto come ‘camminare sulle uova durante le esequie’. I professori più affermati negli anni Settanta credevano probabilmente che la nuova tendenza teorica fosse una moda che sarebbe volata via come foglie d’autunno. La grandezza della complessa e continua tradizione occidentale sembrava ovvia: il canone sarebbe rimasto sicuramente valido, anche se integrato da nuovi nomi. Beh, indovinate cosa? Aiutati da un’orda gonfia di amministratori ufficiali e strapagati, le università del Nord America divennero, decennio dopo decennio, i campi della correttezza politica. La metà dei classici se ne è andata, così come i corsi di indagine pedagogicamente utili che dimostrano schemi sequenziali nella storia (ora liquidati come una ‘falsa narrativa’). I professori introversi della vecchia scuola non erano preparati per la guerriglia e per difendere i principi di base degli studiosi o per resistere a ondate di diffamazione e molestie. Tuttavia, è davvero difficile capire perché i professori più importanti già in posizioni sicure e potenti abbiano evitato il combattimento diretto. Ad esempio, sebbene avesse fatto delle osservazioni sprezzanti sul post-strutturalismo (‘Foucault e acqua di soda’), Harold Bloom non si è mai sistematicamente impegnato. Nell’ottobre del 1990, mi sono seduta con il mio mentore di lunga data, Bloom, a una cena presidenziale che ha preceduto la sua lezione su Shakespeare al Bryn Mawr College nei sobborghi di Filadelfia. Gli ho parlato dell’esposizione del post-strutturalismo che stavo scrivendo per Arion. Rispose categoricamente: ‘Stai sprecando il tuo tempo’. Devo supporre che ci fosse semplicemente un divario generazionale: come prodotto degli anni Sessanta, credo ancora con passione nelle riforme come imperativo etico. Inoltre, la maggior parte della mia carriera di insegnante è stata spesa in piccole scuole d’arte, che hanno sempre respinto le formule e i protocolli conformisti delle università tradizionali”.

 

La scristianizzazione ha lasciato un vuoto.L’umanesimo laicista ha fallito. Come atea, ho sostenuto che se la religione fosse stata cancellata, qualcosa avrebbe dovuto essere messo al suo posto. I sistemi di credenze sono intrinseci all’intelligenza umana e alla sopravvivenza. Essi ‘inquadrano’ il flusso dell’esperienza primaria, che altrimenti invaderebbe la mente. Ma la politica non può colmare il divario. La società, con cui il marxismo è ossessionato, è solo un frammento della totalità della vita. Come ho scritto, il marxismo non ha metafisica: non può nemmeno rilevare, né tanto meno comprendere, l’enormità dell’universo e le operazioni della natura. Coloro che investono tutte le loro energie spirituali in politica raccoglieranno questo vortice. Le prove sono tutt’intorno a noi – i parossismi di una rabbia infantile e opprimente sofferta da coloro che hanno trasformato politici fallibili in salvatori e in diavoli, una divina incarnazione del Bene contro il Male”.

 

Paglia è anche critica del MeToo. “Ovviamente è uno sviluppo positivo che l’abuso sessuale non sia più nascosto o tollerato. Nel 1986 ho sviluppato linee guida moderate sulle molestie sessuali nella mia lezione ‘Donne e ruoli sessuali’ e le ho presentate all’amministrazione del college. Sono pienamente a favore di donne. studentesse o dipendenti, che conoscano i loro diritti e parlino per difenderli. Tuttavia, il movimento MeToo è andato fuori strada incoraggiando accuse non corroborate risalenti a dieci, venti o trenta anni fa. Nessuna democrazia può sopravvivere in un tale clima paranoico di agguato e di giustizia sommaria. Questo è stalinismo, un nadir della politica. Quello che vedo sia nella Marcia delle donne che in MeToo è una atavica riscoperta da parte delle donne occidentali della gioia della loro reciproca solidarietà educativa – una caratteristica primaria della vita quotidiana durante i 10 mila anni dell’èra agraria e che è stato perso negli ultimi due secoli di industrializzazione. Come ho spesso notato, i sessi nella storia umana hanno avuto davvero poco a che fare l’uno con l’altro. C’era il mondo degli uomini e il mondo delle donne, ognuno con le sue sfere di influenza e attività. Le donne non prendevano sul serio gli uomini, e viceversa. Sono una femminista dell’equità: cioè, chiedo pari opportunità alle donne attraverso la rimozione di tutti gli ostacoli alla loro avanzata nei regni professionale e politico. Tuttavia, mi oppongo a protezioni speciali per le donne come intrinsecamente paternalistiche e regressive. Le donne hanno raramente lavorato fianco a fianco con gli uomini nel modo in cui ora lavorano nel moderno ambiente di lavoro, i cui sistemi operativi competitivi sono stati ideati dagli uomini per la massima produttività. Nonostante il loro benessere generale, le donne professioniste del mondo occidentale sono state cronicamente infelici per decenni, e suppongo che ciò sia in parte dovuto al fatto che sono state portate ad aspettarsi la felicità da un ambiente di lavoro meccanizzato che non rende felici gli uomini. In secondo luogo, la famiglia nucleare come unità standard della vita sociale è un fenomeno relativamente nuovo. Le mogli che tornano dal lavoro in un appartamento o in una casa si aspettano che i loro mariti soddisfino tutti i bisogni emotivi e di conversazione che un tempo erano soddisfatti da altre donne durante la giornata lavorativa nei campi o a casa. Quello che vedo diffondersi tra le donne della classe media professionale è un aspro risentimento nei confronti degli uomini, che in molti casi è ingiusto e mal riposto”.

Di più su questi argomenti: