Buoni esperimenti dei social network Twitter ci mette in guardia dalla viralità ignorante, Facebook assume giornalisti Redazione
La realtà non è reale Una ventenne inglese è stata condannata per aver adescato online, fingendosi un uomo, delle adolescenti. Le ragazze, pur incontrandola di persona, non si sono mai accorte che si trattasse di una donna Antonio Gurrado
I guerrieri del web Prima di Greta, di Olga Misik e delle sardine c’era Aaron Swartz. Il ragazzino che voleva cambiare internet e la nostra conoscenza Ottavia Casagrande
Internet non è solo delle bestie Le sardine hanno disvelato un’altra faccia della rete che è più simile a uno spazio talmudico che a un Nervous State. Il web diasporico, con il passaggio dalle bestie ai pesciolini ci ha fatto una sorpresa, e non abbiamo ancora iniziato a ragionarci su
Che fai, guardi un porno? Vergognati! Arriva Covenant Eyes, l’app che informa i tuoi amici se apri un sito hard Simonetta Sciandivasci
La terza vita di Jaron Lanier. Parla l’inventore della realtà virtuale È un guru tech, è il più grande critico dei social media e ora ha qualche idea per aggiustare internet. Ora dice che bisogna ripensare la nostra vita online, rinunciando al tutto gratis e valorizzando l’unica merce che conta: i nostri dati
La sfida della trasparenza al tempo dei Big Data. Parla Stephens-Davidowitz Nell’era degli algoritmi ogni nostra azione in rete viene tracciata e analizzata. Google e i social network potrebbero, in qualunque momento, dirci chi siamo veramente. Intervista all'ex data analyst di Google ed editorialista del Nyt Francesco Cocco
Un Bat per fermare il declino (di internet) Ripagare l’attenzione degli utenti, premiare i produttori. Con un browser Michele Masneri
Un ragazzo morto "per gioco" e i rischi della rete. Le parole di Mattarella "Gli strumenti digitali possono amplificare violenze e soprusi", avverte il presidente della Repubblica dall'isola d'Elba per inaugurare l'anno scolastico. "Ma possono anche aiutarci a combatterli" Redazione
La privacy è morta e non possiamo più salvarla. Strategie per non soccombere Rassegnarsi o affidarsi. Un articolo sul Wsj e antiche profezie degli anni novanta