Un mezzo Recovery fund sprecato La Pac non è diventata più verde Il testo approvato dall'Europarlamento per la riforma della Politica agricola comune è al di sotto delle ambizioni del Green deal: ha prevalso lo status quo David Carretta
substitut de saucisse Ceci n'est pas un hamburger Il Parlamento europeo dovrà decidere se è la forma o il contenuto a dare il nome a un cibo vegetale e non è una questione solo semantica. Proposte e posizioni, tra dischi, tubi e cotolette Micol Flammini
Se la salsiccia non è di carne, non è salsiccia. La legge francese sui cibi vegetali Il purismo linguistico della République che mette ordine anche nelle mode alimentari Micol Flammini
Il paradigma vegano Dire di mangiare solo vegetali non è garanzia di affidabilità per un politico Redazione
I vegani collaborano alla fine dell'occidente "Come può l’esangue bio-vegano competere con la muscolosa shari’a carnivora?” Camillo Langone
Prove di regime vegano. Lunedì nel numero monografico del Foglio Niente carne né uova. Diario di un onnivoro che vuol capire l’effetto che fa. Anche se non ne può più dell’ossessione di salvare gli animali e il pianeta dall’uomo, delle notizie allarmistiche sull’alimentazione e di tutti quei dibattiti che sembrano scontri di religione Redazione
La svolta vegana dell'Istat che rivede il paniere per valutare l'inflazione Ci sono anche birre artigianali, centrifugati di frutta e verdura, chicche tecnologiche. "Scelta errata", dicono le associazioni dei consumatori Redazione
Leggete Keith se volete capire i danni del veganesimo “I giapponesi hanno aumentato il consumo di grassi di oltre il 250 per cento a partire dal 1961, e sono ora la popolazione più longeva del mondo. Anche i livelli di colesterolo sono aumentati, mentre la pressione arteriosa e gli ictus si sono ridotti” scrive Lierre Keith ne “Il mito vegetariano” Camillo Langone
Tabù olimpici Un perdente australiano del badminton sfata l'alimentarmente corretto a Rio Le code al McDonald's del villaggio olimpico, l'elogio del pesista vegano e le polemiche per la coreana che vince nel tiro con l'arco "perché mangia cane". Follie alimentari a margine dei giochi di Rio, mentre c'è chi cerca di convincerci che per salvare il mondo bisogna smettere di mangiare carne (ma sbaglia). Piero Vietti