un colpo allo sputtanamento La legge Cartabia è un buon inizio, ma sarà dura spezzare l’asse che lega magistrati e giornali Fino alla stagione di Mani pulite era la stampa a cercare di rompere lo stretto riserbo tenuto dai magistrati. Dopo, è stato il protagonismo di questi ultimi a cercare la luce dei riflettori. Ecco perché sarà lungo e complicato provare a riaffermare le ragioni dello stato di diritto Giuseppe Sottile 15 DIC 2021
Mani pulite, coscienza sporca: analisi della rivoluzione per via giudiziaria La presunzione di potere rivoluzionare un paese intero per via giudiziaria si è rivelata uno zibaldone di errori e giudizi sommari. Il gran libro di Goffredo Buccini, entusiasta della prima ora convertito al realismo Giovanni Fiandaca 19 NOV 2021
Gli anni delle Mani pulite in un libro di revisionismo (e pentitismo) giornalistico-manettaro Da Davigo a Mieli, da Borrelli a Boccassini: l'ultima opera di Goffredo Buccini ripercorre gli anni di Tangentopoli. Nei suoi punti più illuminanti, non mancano i ripensamenti di un cronista di quel “pool di giornalisti “che alla procura di Milano affiancò il “pool dei magistrati” Salvatore Merlo 02 NOV 2021
Saldature tra identity politics e circo mediatico-giudiziario. Incubi dopo lo Zan Il ddl avrebbe dato benefici irrisori e fatto danni altrettanto irrisori, se non del tutto congetturali. Ma quel poco che c’era aveva una duplice intonazione, pedagogica e punitiva. Le conseguenze dell’ossequio al panpenalismo imperante Guido Vitiello 30 OTT 2021
piccola posta Il pericolo di una "giustizia di transizione" che diventa permanente I cambiamenti rapidi e radicali a cui andiamo incontro tutti i giorni devono essere governati. Ma la classe politica e giudiziaria in Italia non sembra essere all'altezza in questo momento Adriano Sofri 02 GIU 2021
Il cronista (con mascherina) davanti al Trivulzio, il nuovo Brosio di Tangentopoli Come un istante Déjà vu del giustizialismo che fu. E che è Maurizio Crippa 22 APR 2020
Le Mani pulite. Quando fu che Milano infettò l’Italia I milanesi che urlavano fuori dal tribunale sono gli stessi che poi gridarono “vaffa”, e poi contro i vaccini Maurizio Crippa 07 MAR 2020
E’ tornato Tonino Nel corso degli anni ci siamo anche complimentati con Di Pietro. Poi però c'è stato l'anniversario di Craxi... ed è tornato quello che conoscevamo Maurizio Crippa 22 GEN 2020
Ciascuno ha le sue toghe preferite Repubblica, la sinistra e Salvini. L’importante è che i pm ingabbino soltanto i nemici e mai gli amici Salvatore Merlo 18 MAG 2019
Arrestato il sindaco di Legnano. Di Maio continua la campagna elettorale sui guai della Lega Il primo cittadino leghista, Gianbattista Fratus, è agli arresti domiciliari. Salvini minimizza, il leader del M5s: "Il 26 maggio la scelta sarà tra noi e questa nuova tangentopoli" 16 MAG 2019