Per la riapertura delle scuole la Raggi "ricicla" i tablet donati dagli Emirati Arabi La sindaca porterà i 200 dispositivi in una scuola di Corviale, in concomitanza con la ripresa delle lezioni e dopo mesi di ritardo. Coincidenza? Gianluca De Rosa
Un tablet a tutti gli studenti per salvare la scuola dal Covid (e dal ritorno al passato) In uno scenario in cui la didattica a distanza diventa un elemento strutturale della scuola, tutti, indipendentemente dal reddito, devono poter avere un loro device personale Maddalena Ronchi e Silvia Vannutelli*
Ancora una tv da rincorrere In arrivo il digitale 2.0 per far posto alla tecnologia 5G. Indagine su una rivoluzione e le sue opportunità Stefano Cingolani
Obsolescenza programmata: Apple e Samsung condannate dall'Agcom Dopo mesi di indagine, arrivano le multe da 5 e 10 milioni di euro dall'Autorità garante del Mercato e della Concorrenza, per pratiche commerciali scorrette Marco Giorgio
Xiaomi arriva ufficialmente in Italia e lancia la sfida a Samsung e Apple Il quinto produttore al mondo di smartphone, la cinese Xiaomi, sbarca ufficialmente in Italia e si prepara ad aggredire quote di mercato di Samsung, Apple e Huawei Marco Giorgio
Tablet e libertà Il tema dei costi (farlocco) e quello dell’e-voting (più serio) spruzzano un po’ di nebbia sul referendum Maurizio Crippa
Axon M, lo smartphone pieghevole che diventa tablet, e non solo ZTE, uno dei più grandi produttori mondiali di dispostivi mobili, presenta Axon M: lo smartphone pieghevole con doppio schermo, che si trasforma in un tablet e che consente di ottimizzare il multitasking Marco Giorgio
Niente laptop e tablet per chi vola negli Stati uniti dal medio oriente Trump vara l'Electronic ban: divieto per i passeggeri provenienti da dieci aeroporti mediorientali e africani di imbarcare in cabina i dispositivi, per presunti rischi terroristici. Consentito solamente lo smartphone Redazione
Se i pagamenti via mobile sono il futuro, l'Italia è ancora alla preistoria Una ricerca del Pew Research center del 2015 ha calcolato che entro il 2025 il 72 per cento delle transazioni online avverranno tramite smartphone o tablet. I dati di una ricerca Nielsen evidenziano la nostra arretratezza. Ampi sono i margini di sviluppo. Giovanni Battistuzzi
Appunti sul brave new world La tecnologia sta cambiando le nostre abitudini, il nostro cervello e il nostro inconscio. Saremo diversi, non per forza migliori. Qualche dubbio dal vecchio mondo. Alfonso Berardinelli