Terrazzo E' facile scrivere un bestseller se sai come farlo. I 40 anni del "metodo" Allen Carr Il 15 luglio 1983 usciva per la prima volta un bestseller che non conosce crisi. Si chiama “E’ facile smettere di fumare, se sai come farlo”. Un successo clamoroso: un milione e 680 mila copie vendute in Italia, venti milioni nel mondo Michele Masneri 19 GIU 2023
Saverio ma giusto Niente più sigarette all'aperto? Finalmente potremo respirare il nostro smog Quale altra proibizione ci dobbiamo aspettare per il futuro, un bel divieto di balneazione per i migranti? Uno per i peluche all'aperto dopo i lanci a Cutro? O forse direttamente un divieto di Elly Schlein Saverio Raimondo 15 MAR 2023
preghiera Paolo Poli, consolazione per la censura dell'arte e della vita "Non ho mai fumato, ma da quando sulle sigarette hanno cominciato a scrivere ‘il fumo uccide’ giro sempre con un pacchetto in tasca". Così scriveva e viveva il brillantissimo attore, da riscoprire in "Alfabeto Poli", festa dell'edonismo assoluto Camillo Langone 07 MAR 2023
Negli Usa Le sigarette sono il nuovo valore identitario-libertario che resiste alla repressione Con l'elezione di Kevin McCarthy a speaker, la prima modifica allo statuto della Camera ha riportato il tabacco all'interno degli uffici del Congresso. Mentre si accusa la sinistra di "odiare la nicotina perché ti libera la mente" Giulio Silvano 04 FEB 2023
Giovani timorati La Gen Z che non beve, non fuma, non ama ma puzza di naftalina. Una ricerca Dal 1999 al 2019, nei paesi a più alto reddito, uomini e donne fra i 12 e i 16 anni hanno messo in campo una austerity dello spasso, dice la ricerca di Social Science & Medicine sui cambiamenti dei costumi giovanili. S'avanzano i giovani della terza età Ginevra Leganza 13 GEN 2023
Fumare è di nuovo una cosa cool Secondo l’Istituto superiore della Sanità con la pandemia è aumentato di almeno 1,2 milioni il numero di fumatori in Italia. Così le sigarette diventano simbolo identitario ai tempi di lockdown e cibi bio Giulio Silvano 18 GEN 2022
L'ultima sigaretta: qualche nota a margine sul divieto di fumo in “Noia Zelanda” C'è il rischio che l’ideologia sanitaria schiacci la libertà del vivere. Nel mondo dorato, prossimo venturo, della Sanità, vivremo insieme, stronger together, e finiremo per eliminare ciò che è proprio dell’uno e dell’altro Giuliano Ferrara 11 DIC 2021
la satira del foglio Dopo le sigarette, proponiamo altri divieti: basta fidanzamenti tra laureati e diplomati! La Nuova Zelanda punta allo "smoke free" vietando l'acquisto ai minori di 14 anni. Benissimo, ma gli onesti cittadini hanno altre proposte di legge in serbo: le ha raccolte per noi Maurizio Milani. Una su tutte, basta coppie miste tra diversi titoli di studio, che poi mettono in imbarazzo i genitori Maurizio Milani 10 DIC 2021
Contro mastro ciliegia Mozziconi di libertà. La Nuova Zelanda vuole vietare le sigarette ai ragazzi Il governo di Wellington vuole impedire l'acquisto di tabacco per tutti i nati dopo il 2008, con tanto di smoke pass. Occhio all'effetto boomerang del proibizionismo Maurizio Crippa 10 DIC 2021
Bandiera Bianca Minorenni per sempre In Nuova Zelanda è allo studio una legge per vietare, progressivamente, di fumare sigarette. Chissà cosa ne penserebbe Kant Antonio Gurrado 22 APR 2021