Il foglio della moda Unire turismo e moda? Un vantaggio per tutti Il solo shopping interessa sempre meno. Attorno alla cultura del vestire si gioca una quota interessante della nostra economia. Lo dimostra una ricerca di Banca Ifis Fabiana Giacomotti 05 AGO 2022
chic in japan Prezzi folli a Tokyo, frutto di un artigianato maniacale Il caso di Visvim, una linea ispirata in buona parte al work wear e allo stile di vita del Grande Nord americano. vestiti spenti, felpe slavate, jeans lisi e scarponi da lavoro, tutto realizzato però da artigiani giapponesi con metodi millenari. Una situazione che mostra come siamo nel Medioevo della moda Costantino della Gherardesca 30 APR 2022
Strappare la vita lungo i saldi. Fenomenologia del Black Friday La caccia allo sconto concentrato temporalmente è una fatica da lacerarsi le palle lungo la circonferenza e non sono sicuro che il gioco valga la candela. Ragioni consumistiche per diffidare del venerdì delle svendite compulsive Giuliano Ferrara 26 NOV 2021
Il Bi e il Ba Il governo non è pazzo, ma ci manderà al manicomio Tutte le contraddizioni di Palazzo Chigi, mentre gli italiani si avvicinano confusi e fin troppo assembrati al Natale più difficile di tutti Guido Vitiello 16 DIC 2020
Vaccinarsi anche contro l'ipocrisia Lo shopping come capro espiatorio Se davvero le vie dello shopping dovevano rimanere vuote, la responsabilità non è di chi è andato a fare shopping, ma, semmai, è di chi, come il governo di cui fa parte il ministro Boccia, ha demonizzato l’e-commerce invitando esplicitamente gli italiani ad andare a fare acquisti nei negozi Claudio Cerasa 15 DIC 2020
Boccia si indigna per gli italiani che fanno shopping dopo aver permesso di fare shopping Il governo promuove il cashback, un sistema che permette un rimborso spese solo se queste avvengono in presenza. Ma poi nel governo c'è chi si lamenta se i cittadini vanno a fare acquisti. “Le foto degli assembramenti mostrano scene ingiustificabili, irrazionali, irresponsabili", ha detto il ministro Claudio Cerasa 14 DIC 2020
Editoriali Il rischio calcolato della riapertura L’ipocrisia di fondo dell’indignazione collettiva per le file ai centri commerciali Redazione 01 DIC 2020
Friday very black Ciò che la pandemia ha fatto al lavoro e al sesso, lo sta facendo allo shopping. Nuovi termometri delle ambizioni Simonetta Sciandivasci 27 NOV 2020
Cosa rischia il tuo e-commerce se viene preso di mira dagli hacker? Uno dei principali punti d’attenzione per le aziende con una presenza online è la brand reputation. La fiducia del cliente è la base per il successo di qualsiasi e-shop Pierguido Iezzi 17 DIC 2019