Passato Sanremo, faremo rumore Diodato ha cantato l'irreparabilità dell'amore quando finisce, e il Festival è finito in un patetico, irresistibile caos all'italiana Simonetta Sciandivasci
Più kora meno Sanremo Quasi quasi vado a comprarmi la discografia completa di Ballaké Sissoko. Tanto per passare il sabato sera
Bruxelles guarda Sanremo Dopo la lite tra Tiziano Ferro e Fiorello, non resta che affidare il Festival a una figura di garanzia: Bruno Vespa Saverio Raimondo
Fatti bello per Sanremo Dal canzoniere del Festival sono spariti i cuori infranti. Quelli che battono sono solo per se stessi Simonetta Sciandivasci
Guardo Sanremo non per curiosità, non per snobismo, ma perché mi piace. Viva i duetti Mio figlio passa davanti alla tivù e ogni volta dice: che vecchio. Ma ci è piaciuto molto Achille Lauro Enea Miraglia
Sanremo, la grande restaurazione di veline e vallette Due sere di share da record sono bastate a rimuovere ogni dissimulazione del maschilismo e Amadeus s'è comportato come se corresse l'anno 1954 Simonetta Sciandivasci
Sanremo come la nuova Emilia-Romagna Da “Tolo Tolo” al Festival. L’incantesimo salviniano non funziona più e lo schema del leader difensore del popolo è entrato in una fase Mario Adinolfi. Che cosa succede quando un nazionalpopulista si ritrova come nemici i fenomeni nazionalpopolari
Governo Ricchi&Poveri Ora Amadeus si comporta come Zingaretti: sogna un secondo mandato e spera in uno stallo sanremese Saverio Raimondo
Meglio i ragazzini cacciatori che i ragazzini fan di Achille Lauro In Africa gli ottenni abbattono animali, in Italia guardano il cantante in tutina aderente