Segugi per allocchi La teoria di Scarpinato sulla cattura di Messina Denaro demolisce procura e 41-bis La spiegazione "dietrologica" della cattura di MMD, frutto di una "trattativa" tra stato e mafia svelata da Baiardo, fornisce un'immagine desolante di inquirenti e carcere duro: i magistrati non si accorgono di niente e i boss all'ergastolo parlano con tutti. Per fortuna sono ipotesi campate in aria Luciano Capone 27 GEN 2023
una baiardata pazzesca Le “profezie” di Baiardo su Messina Denaro sono il solito show Che il boss latitante fosse gravemente malato era di dominio pubblico: ne aveva già parlato Gaetano Pecoraro nel suo libro "Il male non è qui". Le fragili basi logiche delle dietrologie sull’arresto Luciano Capone 24 GEN 2023
Il commento Il day after dell'arresto di Messina Denaro è un manifesto dell'Italia complottista e pataccara L'osceno storytelling multimediale, fatto di articoli di giornale, talk-show, in cui si mette in scena la repubblica della gogna. Così, tra verità indicibili e teoremi da bar sport, si manifesta l'antimafia della chiacchiera Claudio Cerasa 18 GEN 2023
ricorsi storici Mafia, riecco i ventriloqui che pretendono una nuova stagione narrativo-giudiziaria Ricordate Ciancimino jr che attribuiva al padre boss le sue patacche? Oggi tocca a Mutolo - c’è “un terzo livello che comanda e ha comandato sempre” - e Baiardo rivitalizzare la Trattativa Riccardo Lo Verso 21 NOV 2022