il fiore del male Sharon Tate e il massacro di Cielo Drive, un ricordo che non finisce mai Sono passati cinquantatré anni dall'eccidio a opera dei seguaci di Charles Manson a Los Angeles. Così l’America chiuse gli anni Sessanta del “peace and love” Francesco Palmieri 05 SET 2022
Il gran viveur La vita eccezionale di Georges Kiejman, il penalista più famoso di Francia Ha difeso Polanski, ha consigliato Mitterrand. A quasi novant’anni, l'avvocato si racconta in un libro Marina Valensise 29 NOV 2021
un foglio internazionale Le star sono diventate semplici giocattolini per i loro fan? Un tempo tollerate, le intemperanze degli artisti oggi non lo sono più. Le star sono cadute dal firmamento? Siamo entrati nell’èra del fan tiranno? 07 GIU 2021
"La terribile serata dei César" I moralisti miserabili scorticano Polanski, ma salvano il regista vincitore condannato Giulio Meotti 04 MAR 2020
Quest'anno i premi César saranno una lotta tra due fronti Quello del ripudiato Roman Polanski e quello del #MeToo Mariarosa Mancuso 15 FEB 2020
In Francia l'affaire Polanski crea scompiglio anche nel governo di Macron Dodici nomination ai Césars per “j’accuse” Mauro Zanon 31 GEN 2020
I nemici di Dreyfus Da Claudel a Valéry, anche la “cupola” della cultura francese processò il capitano ebreo. Il nuovo film di Polanski e l’eredità culturale dell’affaire Giulio Meotti 02 DIC 2019
Dreyfus nella realtà Esce nelle sale il nuovo film di Roman Polanski sulla vicenda che per anni scosse e divise la Francia. I numeri Roberto Raja 25 NOV 2019
L'ufficiale e la spia La recensione del film di Roman Polanski, con Jean Dujardin, Louis Garrel, Emmanuelle Seigner, Melvil Poupaud Mariarosa Mancuso 22 NOV 2019
Cinepanettone Tutti pazzi per Chiara Ferragni (ma che lavoro fa?) e per la stupenda (e pervestita) Emmanuelle Seigner Giuseppe Fantasia 21 NOV 2019