Roma 2019 Ahi Scorsese, lo spietato De Niro sembra più italiano che irlandese Un colpo d’ala alla fine, ma nell’insieme delude l’attesissimo “The Irishman” Anselma Dell'Olio 21 OTT 2019
Il ritorno della coppia Scorsese-De Niro in sei numeri “The Irishman” è il film più atteso della Festa del cinema di Roma. È la nona pellicola nella quale il regista dirige l'attore. Tutto quello che c'è da sapere, in cifre Roberto Raja 14 OTT 2019
Per ringiovanire Al Pacino servirebbero i tecnici de “Il re leone” L'ultimo film di Scorsese ha un problema più grande dei debiti: svecchiare il cast. Una proposta Mariarosa Mancuso 27 LUG 2019
De Niro, le parole, le buche Gli artisti che si svegliano dal sonno, e si buttano anima e core in giochi più grandi di loro, fan sempre un po’ effetto Maurizio Crippa 01 GIU 2019
Il cacciatore Lasciate scendere le loro lacrime, non ce ne sarà mai abbastanza, siamo sulla terra per amarla Umberto Silva 18 LUG 2018
Addio Jake LaMotta, l'"attore" che convinse tutti di essere un gran pugile Il Toro del Bronx divenne campione del mondo dei pesi medi battendo il francese Cerdan, ma è grazie alle sconfitte con Sugar Ray Robinson (e a De Niro) che divenne amato Giovanni Battistuzzi 20 SET 2017
Con Trump finisce l’èra dei testimonial L’elezione di The Donald alla Casa Bianca sancisce definitivamente la decadenza del valore dei vip che si schierano per le cause politiche. Springsteen, Madonna, De Niro e tutti gli altri sostenitori famosi di Clinton hanno parlato solo agli elettori già convinti. Trump, invece, ha convinto senza bisogno di testimonial. Un caso da studiare – di Giovanni Maddalena Giovanni Maddalena 11 NOV 2016