Editoriali Per le rinnovabili boom di autorizzazioni nel 2022 : il vero ostacolo è la burocrazia Un anno record per il green: sono stati autorizzati circa 4,7 GW di impianti di grandi dimensioni, di cui 4,3 GW fotovoltaico e il resto eolico a terra. Più di quanto non abbia ricevuto il via libera nei tre anni precedenti Redazione 24 MAR 2023
Viaggio al centro dell'Impero Protagonisti e retroscena del nuovo miracolo americano Dispiace per i profeti della crisi, ma i consumi reggono, l’occupazione è alle stelle e gli investimenti nelle rinnovabili stanno aprendo praterie di sviluppo. Cosa aspetta l’Europa per partire all’inseguimento? Stefano Cingolani 09 GEN 2023
I dati Sulla qualità della vita vince il centro nord: Bologna prima, Roma perde 18 posizioni La classifica del Sole 24 Ore mostra il divario tra le città del sud e quelle settentrionali. Ma su salute e rinnovabili è tutta l'Italia a dover migliorare Redazione 12 DIC 2022
Editoriali La guerra di Putin darà una spinta a rinnovabili e nucleare Secondo l'Agenzia internazonale per l'energia la crisi energetica è una svolta storica perché potrebbe segnare la fine del ruolo di Mosca come attore energetico globale e accelerare la transizione verso nuove tecnologie sostenibili Redazione 28 OTT 2022
"Not in my backyard" Soprintendenze in trincea, tra Pnrr da spendere e fame di rinnovabili Vincoli paesaggistici, una normativa complessa, il Nimby dietro l'angolo. Come si comporterà il nostro sistema di tutela, tra progetti finanziati dall'Europa e crisi energetica da combattere? Un'indagine e qualche domanda ad Agostino Re Rebaudengo, presidente di Elettricità Futura Marianna Rizzini 22 OTT 2022
Addio alll'energia di Mosca Non solo carbone. Così le rinnovabili sostituiscono il gas russo: il piano Il governo prevede di aumentare la potenza prodotta dalle fonti pulite di 8 gigawatt annui dal 2023. L'anno prossimo con l'energia green dovrebbero essere risparmiati 2,3 miliardi di metri cubi di metano Alberto Chiumento 06 SET 2022
Il piano L'urgenza di tornare al nucleare, per necessità e virtù. Il libro di Umberto Minopoli Sarà difficile, anzi impossibile, vincere la battaglia contro il riscaldamento globale senza l’ausilio dell'energia atomica. E l’Italia e l’Europa possiedono ancora tutte le competenze tecniche e le risorse ingegneristiche per ripartire Chicco Testa 02 LUG 2022
Emergenza energia “Le autorizzazioni ferme per l'eolico nel 2021? Sono il 100 per cento” L’Italia ostaggio delle sovrintendenze e dei tabù sul nostro gas. Che fare? Parla il presidente di Anie rinnovabili, Alberto Pinori Fabio Bogo 11 MAG 2022
Sicurezza energetica Indipendenti dal gas russo entro il 2024: la road map di Cingolani Aumentare le forniture dei partner africani, nuova attenzione alle rinnovabili e risparmio energetico. Così in due anni l'Italia può fare a meno del metano di Putin Francesco Dalmazio Casini 03 MAG 2022
Dalle rinnovabili al nucleare. Così Franceschini (ed Emiliano) sabotano l'agenda di Cingolani I dinieghi del ministro della Cultura e della regione Puglia bloccano altri otto impinati eolici e fotovoltaici. Le baruffe a Palazzo Chigi finiscono in un nulla di fatto. E al Mite valutano, tra gli scenari emergenziali legati alla guerra, anche un ritorno al nucleare Valerio Valentini 09 MAR 2022