In difesa della flessibilità Protezione dei riders sì, ma ingessare le piattaforme significa snaturarle Mercoledì la Commissione europea presenterà una proposta di direttiva per disciplinare i contratti dei fattorini che lavorano per le piattaforme online. Il rischio è vincolare a regole inadeguate un settore sfaccettato Redazione 06 DIC 2021
Editoriali Viva la contrattazione da rider Salari migliori, meno Cgil, contratti moderni. Il buon modello Just Eat Redazione 29 SET 2021
Vi racconto come il 2020 mi ha mandato al tappeto e come mi sono rialzato Da migliore sceneggiatore italiano a rider che consegna bottiglie di vino in una città in pieno lockdown. In "Rider nella notte", il podcast di Diego Cajelli, c'è tutto: Mike Tyson, Milano, il fallimento e la speranza. E un borsone pieno di sincerità Enrico Cicchetti 14 LUG 2021
Divergenze parallele Quale futuro per i rider Ormai essenziali per il settore della ristorazione, negli ultimi mesi si sta combattendo una battaglia per il loro contratto. Saranno lavoratori autonomi o dipendenti? Anche le piattaforme tecnologiche si dividono. Un confronto tra Ichino e Pellecchia Lorenzo Borga 05 APR 2021
Lamentazioni populiste su Amazon Lo sciopero come guerra di religione. Perché le accuse di concorrenza sleale, uso illegittimo dei dati, fiscalità opaca sono contraddittorie. Lo sfruttamento del lavoro, un nodo a cui vanno date altre soluzioni Carlo Alberto Carnevale Maffè 01 APR 2021
Rider dipendenti. Il mercato cresce e Just Eat li assume Ai quattromila fattorini della piattaforma di food delivery sarà offerto un contratto di lavoro subordinato: nessuna nuova legge, ma l'effetto della trattativa con i sindacati. Parla il capo di Just Eat Italia Maria Carla Sicilia 31 MAR 2021
Editoriali I rider e il buon modello Uber Diritti e flessibilità. A Milano nasce un protocollo che può fare strada Redazione 05 MAR 2021
Tra scioperi e inchieste Nello specchio dei rider Chi esulta per l'inchiesta contro gli "schiavisti" della Gig economy e chi si lamenta perché vorrebbe la pizza a casa senza pagare. E se tra lotta di classe e liberisti avesse anche stavolta ragione Renzi, con il tanto bistrattato Jobs Act? Maurizio Crippa 27 FEB 2021
editoriali Assumere i rider per procura (di Milano) Il settore del delivery si regolamenta in Parlamento, non con le multe Redazione 24 FEB 2021
Preghiera Passatista? No, edonista La "vita notturna" è inevitabilmente diventata prerogativa dei rider. Ma le meraviglie del frigorifero non se le può permettere nessun locale da zainetto Camillo Langone 20 GEN 2021