Il governo approva il decreto contro la procedura dell'infrazione Tutto quello che è successo in Italia e nel mondo senza fronzoli e divagazioni
I dati sul lavoro e le proteste a Hong Kong Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi
“Il governo blocca l’Italia: è ora di reagire”. Parla Landini “L’esecutivo ha generato sfiducia, indebolito il paese, peggiorato il lavoro e crea emergenze false per nascondere emergenze vere. La Tav? Facciamola. La patrimoniale? Sì, per equità”. Sportellate con il capo della Cgil
Confindustria manda avanti i giovani. A picchiare il governo "La nostra pazienza è finita", dice dal meeting di Rapallo il presidente Alessio Rossi: "L'Italia deve essere protagonista in Europa. Servono politiche credibili e non l'illusione di fare deficit senza conseguenze"
Sull'Iva Confcommercio non si fida del governo Il presidente Sangalli: “Mi pare si cominci a respirare un clima politico e culturale di rassegnazione. No a 51 miliardi di nuove imposte, bisogna eliminare definitivamente gli aumenti delle aliquote”
Dal caos non ci si salva con la flat tax Attenzione. La proposta del governo, così, non è sostenibile: serve concentrarsi subito sul nostro debito pubblico Marco Fortis
La Corte dei Conti boccia tutto, dal Rdc a quota 100 Il primo alimenta il lavoro in nero, il secondo è solo una toppa momentanea. E l'elevato debito pubblico, dice la magistratura contabile, rischia di innescare una spirale pericolosa
Salvini ammette l’inganno di quota 100 Una pensione, tre lavori. Anzi no: mezzo. La realtà è meglio dell’antifascismo Redazione
Cosa non torna quando il Pd parla di cosa farebbe con quota 100 e Rdc Zingaretti vuole estendere il bonus di 80 euro e ha sposato la linea di politica economica renziana
Governo superfisso. La teoria della crescita di Salvini e Di Maio si basa solo sulla spesa Nel mondo gialloverde la produttività e l’innovazione non contano. Ciò che muove il pil è la spesa pubblica. Ma così a crescere è solo il debito Carlo Stagnaro