La Cina vuole i porti italiani, Venezia firma per aumentare il traffico Ieri è stato firmato ad Atene un memorandum d’intesa finalizzato “a potenziare i rapporti e i traffici” tra il porto di Venezia e quello del Pireo, controllato dal colosso pubblico cinese Cosco Giulia Pompili 13 FEB 2019
L'arresto di Roger Stone e la Brexit incompiuta. Di cosa parlare stasera a cena Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 25 GEN 2019
A Xi basta un porto per domarli tutti Il caso della mega acquisizione cinese del porto del Pireo mostra come nasce il cambiamento di una postura nella relazioni internazionali. L’Italia avrà lo stesso destino greco? Maria Carla Sicilia 09 GEN 2019
Sui migranti Salvini sfida tutti. Anche Papa Francesco La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Sueddeutsche Zeitung, Les Parisien, Times, Telegraph, Abc, Frankfurter Allgemeine Zeitung e Les Echos 07 GEN 2019
Attenti ai cinesi quando bussano ai porti I rischi di offrire infrastrutture al Partito comunista. Parla Pino Musolino, presidente dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico settentrionale Alberto Brambilla 16 DIC 2018
L'Europa alle prese con i porti chiusi di Salvini La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Sueddeutsche Zeitung, Bloomberg Business Week, El Mundo, Der Spiegel, Figaro e The Telegraph. Redazione 12 GIU 2018
Lo scaricabarile sui migranti tra Salvini e Malta La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Sueddeutsche Zeitung, Le Monde, El Pais e Frankfurter Allgemeine Zeitung 11 GIU 2018
Non c’è più pace nella Manica La guerra dei porti tra Francia e Regno Unito rischia di trasformare il canale in una “strozzatura” degli scambi commerciali Gabriele Moccia 06 GEN 2018
E la nave va, affonda solo Venezia Tutti i numeri del report annuale di Clia sul settore crocieristico: i nostri scali che hanno ricevuto 6,8 milioni di passeggeri nel 2015. Le difficoltà, legislative e giuridiche prima che logistiche, nella Laguna. Giancarlo Salemi 21 GIU 2016
Porti, finalmente la riforma dei vent'anni sta per approdare Dopo vent'anni di tentativi la riforma dei porti e delle autorità portuali comincia ad assumere sostanza per contenere una guerra campanilstica che ha generato un gap annuale di competitività logistica da 12 miliardi di euro. Giancarlo Salemi 23 GEN 2016