Noio Podemos imitàr Tsipras e Spinelli, Cameron e Fitto, Sarkozy e Fini, Bertinotti e Marcos, Kennedy e Veltroni, e ora Fassina, Civati, Landini. Benvenuti nella civiltà della clonazione. Indagine sulla tragicomica politica del replay. Salvatore Merlo 28 MAG 2015
Perché è così difficile oggi dire cos’è di destra e di sinistra Miliband, Civati, Grillo, Tsipras e gli altri. Perché la sinistra è una forza politica che, inconsapevolmente, tende a costruire la sua identità puntando più sulle differenze dagli altri che sulle proprie capacità? Claudio Cerasa 24 MAG 2015
Pippo il corsaro C’è il fantasma della Liguria che si affaccia dai sondaggi pre-elezioni regionali del 31 maggio: Liguria dove il centrosinistra ha un candidato renziano (Raffaella Paita) e un candidato civatiano (Luca Pastorino), Liguria dove i giochi non sono fatti, Liguria dove c’è chi spera in un testa a testa destra-sinistra, complici le divisioni della sinistra. Marianna Rizzini 23 MAG 2015
Passeggiate romane Nella ritirata della minoranza Pd c’entrano anche le mosse di Mattarella Gli esponenti di quell’area politica in questi giorni hanno avuto degli abboccamenti riservati e hanno deciso di non tirare troppo la corda soprattutto in questa fase di campagna elettorale. Redazione 21 MAG 2015
Scissione breve Sempre più spesso, al lettore di giornale distratto o meno attento dello specialista, capita in questi giorni di essere assalito da un dubbio: ma Pippo Civati, alla fine, se ne è proprio andato dal Pd, o è ancora lì a metà strada? E Stefano Fassina? Francesco Cundari 19 MAG 2015
Dal Cav. a Renzi. Perché il modello della monarchia anarchica funziona ancora Non solo Fitto e Civati. E’ nella logica della monarchia anarchica una certa insofferenza o indifferenza per le trame di gruppi di opposizione interna e non è affatto indizio della fragilità di quel sistema introdotto da Berlusconi nel sistema dei partiti. Redazione 18 MAG 2015
Lavagne e Spinelli. Il pagellone fogliante alla settimana politica La presentazione della riforma della scuola con tanto di gessetti e le dimissioni della rappresentante della lista Tsipras sono i protagonisti degli ultimi giorni. Salvini e Cameron inesorabilmente bocciati. Francesco Cundari 16 MAG 2015
Si allontanarono alla spicciolata Il Pd renziano e l’inconsistenza strategica dei suoi transfughi solitari. In principio fu Cofferati, poi l’indossatore Civati, domani forse Fassina, ma i bersaniani restano: sono loro a perdere i pezzi, non il Principe. Alessandro Giuli 13 MAG 2015
Renzi smentisce la deriva centrista del Pd Il premier parla a Rep. Tv e zittisce l'anima masochista del partito, quelli che "scappano con il pallone quando perdono". Redazione 12 MAG 2015
Dante, Renzi e il partito liquido. Il pagellone fogliante alla settimana politica Bocciate le autointercettazioni dei grillini e Renato Soru, che di quanto succedeva all'Unità, ha detto, non ne sapeva nulla - di Francesco Cundari Francesco Cundari 09 MAG 2015