Editoriali L'Italia esce bene dalla crisi Covid, ma ora ci sono la guerra e l'inflazione Il prodotto interno lordo è in crescita del 6,6 per cento, in linea con i grandi paesi europei. Ma non mancano le zone d'ombra. Il conflitto in Ucraina può pregiudicare l'uscita ordinata dal Covid prefigurata dalla Bce Redazione 02 MAR 2022
A Palazzo Chigi un'esperta di produttività: Sadun Dopo l'esperienza nel governo Conte, l'economista romana è stata scelta anche da Draghi per supportare il piano di rilancio dell'economia italiana redazione 08 FEB 2022
Anche l'Istat dice che il pil italiano crescerà meno del previsto +0,3 per cento nel 2019 invece dell'1,3 per cento stimato a novembre. Pochi stimoli dal reddito di cittadinanza, in aumento la disoccupazione Mariarosaria Marchesano 22 MAG 2019
Dall'Italia al Regno Unito, c'è un rischio Argentina Accorgersi troppo tardi dei guai generati dalla politica irresponsabile. Ecco il pericolo che corrono i paesi che ballano sul ponte del Titanic senza ribellarsi Claudio Cerasa 03 APR 2019
Dimenticare l'arte del rinvio Per tenere il pil all’insù è meglio non seguire la china siciliana ma raddrizzarla Redazione 07 NOV 2017
Perché la ripresa dell'industria può riservare sorprese a fine anno Migliora l'attività del manifatturiero in Europa, dice Markit. In Italia tocca i massimi dal 2011. E' preludio di un saltello del pil Marco Fortis 07 NOV 2017