Gli stracci di Rignano Il sindaco Lorenzini è fuori dal Pd. Il partito sceglierà un altro candidato per le amministrative 12 APR 2017
Sulla crescita italiana Renzi questa volta la spara grossa Fact checking sulle dichiarazioni dell'ex premier a Porta a Porta: non siamo lo stato europeo che è cresciuto di più dal 2013 al 2016 né il paese che ha visto i propri tassi di crescita migliorare in modo più netto Lorenzo Borga 11 APR 2017
“I guai di Renzi sono iniziati con l'elezione di Mattarella”. Dice Maran (Pd) Gran lettera al Foglio del vicepresidente dei senatori Pd che ammette: “Meno male che Berlusconi c'è. Una parte maggioritaria dell’Italia non si è ancora rassegnata al modello Casaleggio e ad avere un capo del centrodestra che si ritaglia un ruolo alternativo al grillismo è una buona notizia” Alessandro Maran 11 APR 2017
Se un giudice fa il candidato. Così è nata la Repubblica giudiziaria Da Michele Emiliano che vuole guidare il Pd a Franco Sebastio che vuole guidare Taranto. Numeri e dubbi Fabio Cammalleri 10 APR 2017
Renzi batte Emiliano, ma il sud resta il suo tendine d'Achille Campania, Sicilia, Calabria. Al sud, tra gli iscritti del Pd, passa la mozione renziana. E ritorna potente la questione meridionale Redazione 09 APR 2017
Cosa dicono del Pd e dell'Italia, i voti dei circoli Renzi prende il 70 per cento, si riprende il partito e la città-simbolo del suo riformismo. Sala (forse) avrà meno grane alla sua sinistra Redazione 08 APR 2017
Affari Scostituzionali Che cosa c'è dietro alla rocambolesca elezione di Torrisi in commissione Il neopresidente è stato espulso dal partito di Alfano. Renzi un po' s'arrabbia e un po' ne approfitta. La spaccatura di Forza Italia 06 APR 2017
Il caso Torrisi mette in crisi la maggioranza. Renziani furiosi Il candidato di Area Popolare eletto presidente della commissione Affari Costituzionali con i voti di opposizioni e scissionisti per ora non lascia. I Democratici protestano e invocano un chiarimento Redazione 05 APR 2017
La festa democratica della Ditta e i malmostosi del passato Parla Arturo Parisi: “La sinistra non ha mai voluto riconoscere veramente il Pd come un partito nuovo” 04 APR 2017
Il patto della nazione I circoli sono importanti (Emiliano who?) ma Renzi ha un problema da risolvere: come essere una novità senza essere più una novità. Perché, per evitare l’effetto caricatura, serve una rivoluzione genetica. Anche contro le fake news grilline 04 APR 2017