Ecco la nuova legittima difesa: si potrà reagire se l'aggressione avviene di notte Con 225 voti a favore, 166 no e 11 astenuti la Camera ha approvato il testo che ora passa al Senato. La protesta di Salvini, allontanato dall'Aula Redazione 04 MAG 2017
Una sinistra matura si riconosce quando parla di Berlusconi, dice Farinetti Il dopo primarie, il futuro di Renzi. "Mi scandalizzerebbe se questo Parlamento non riuscisse a fare una legge elettorale".“Si voterà nel 2018”. Intervista al patron di Eataly 04 MAG 2017
Perché il Pd aspetta i sondaggi scommettendo sul flop dei neo ulivisti Dopo le primarie Renzi spera in un balzo nelle intenzioni degli elettori. Intanto Pisapia manovra a sinistra, ma pare debole 04 MAG 2017
Perché Renzi non vuole riservare a Gentiloni un trattamento alla Letta Anzaldi dice che il governo va "protetto e pungolato". Romano non esclude "un voto anticipato". La linea di Mattarella. Il nodo della legge elettorale 03 MAG 2017
Franceschini, il convitato di pietra Ministro e presenza anfibia (con consenso trasversale) dietro alle primarie Pd 02 MAG 2017
Caro Grillo, ecco perché le primarie sono superiori ai tuoi clic Il leader del M5s cita ma, forse, non ha mai letto Rosseau che identificava la democrazia diretta con l'avere le ali ai piedi quando si trattava di andare a votare Antonio Gurrado 01 MAG 2017
La notevolissima analisi delle primarie di Repubblica Leggere l'articolo di Stefano Folli e ripensare a quel pranzo insieme qualche tempo fa 01 MAG 2017
Il Renzi 2 non sarà una copia sbiadita del Renzi 1 solo a due condizioni Dopo la vittoria alle primarie, per evitare la sindrome Hamon il segretario ha due strade da seguire: andare alle elezioni di corsa e da solo e scommettere sul sistema semipresidenziale francese. E' l'ultima occasione, conviene non sprecarla 01 MAG 2017
Al voto, al voto! I renziani pensano alle urne anticipate dopo le primarie di domenica: “Si vota dopo l’estate” 30 APR 2017
Dopo le belle francesi, le italiane sciuè sciuè Oltre al poco senso che hanno le primarie senza un sistema elettorale maggioritario, il risultato sembra sia già scritto. L'Italia si dimena tra la ricerca di un Macron de' noantri (che non c'è) e la superficialilità del procuratore di Catania. Il Pagellone alla settimana politica 30 APR 2017