M5s-Pd prove di dialogo sulla legge elettorale. Con la benedizione di Di Maio Per il vicepresidente della Camera il punto di partenza è il Legalicum: no al premio di coalizione, sì al premio di lista. Il Pd: “Se fanno sul serio intesa rapida sul maggioritario” Redazione 08 MAG 2017
La Francia è salva, adesso tocca all'Italia La tenuta dell'Europa non è a rischio né con le elezioni inglesi né con quelle tedesche. Il cerino è nella mani italiane, ci bruceremo? Mario Sechi 08 MAG 2017
Agenda per la nuova sinistra Cosa può fare la gauche europea per non guardare all’indietro e farsi inghiottire dal populismo. Ripensare il binomio meriti-bisogni. Guidare un’Europa più unita Enrico Morando 07 MAG 2017
Il mediatore La Lombardia del Pd (sfida a Maroni compresa) vista da Maurizio Martina dopo le primarie Daniele Bonecchi 07 MAG 2017
Tra giudici candidati e Pd a pezzi, Taranto guarda solo al suo passato remoto Conversazione sul futuro prossimo della citta' dell'Ilva Adriano Sofri 06 MAG 2017
Che pena quelli che speculano sulla legittima difesa Il pregiudizio negativo verso il comportamento criminale e il rispetto dell’ordinaria vita civile minacciata non possono essere messi in discussione 06 MAG 2017
E se le primarie più interessanti fossero quelle in corso nel governo? Arrivare a Palazzo Chigi sarà più semplice per un leader senza voti che con i voti. Il destino che accomuna Renzi, Berlusconi e Grillo 05 MAG 2017
La vera legittima difesa è una giustizia efficiente L'unico modo di godere fino in fondo di questo diritto non è quello di cambiare la legge ma è chiedere ai magistrati di fare bene e rapidamente il loro lavoro 05 MAG 2017
Giuliano "preferisco di no" Pisapia si decida Allargare il campo progressista vuol dire guardare al Partito democratico, non a D’Alema Redazione 05 MAG 2017
"Sì, le balle sui vaccini sono l'essenza della democrazia del clic" Grillismo, anti sovranismo, europeismo, modello Macron, fake news, destino del Pd. Intervista a Francesco Rutelli 05 MAG 2017