Strategie renziane Renziani divisi e litigiosi, ma l’ex premier invita tutti alla calma: aspettare le Europee, poi si vedrà 19 MAR 2019
Giachetti dice sì al lodo Foglio sul maggioritario “Per far finire la stagione dei compromessi bisogna dire no al proporzionale”. Parla il deputato Pd 19 MAR 2019
Prima le europee, poi gli italiani. Lega-Pd per il maggioritario: adesioni Le lettere al direttore Claudio Cerasa del 19 marzo 2019 19 MAR 2019
Matteo Renzi, la strada che verrà Il libro dell’ex Presidente del Consiglio riconosce gli errori, rivendica il buono che è stato fatto ma, soprattutto, disegna progetti e scenari futuri. Ha una visione, non si piange addosso, contesta il presente e rilancia. Tornerà? Davide D'Alessandro 18 MAR 2019
Serve un asse tra Lega e Pd non per il revenge porn ma per un’Italia maggioritaria Perché maggioranza e opposizione devono dare agli elettori il diritto di scegliere un governo come accade per i comuni. La mossa necessaria di Zingaretti: senza maggioritario, il Pd che senso ha? 18 MAR 2019
All’Italia non serve una riedizione del bipolarismo, ma una nuova e grande forza centrista Creare in Italia un vero, nuovo, autentico partito liberale e moderato è una necessità Umberto Minopoli 17 MAR 2019
Sposetti ci spiega perché senza partiti e soldi vive solo la Casaleggio L’ex tesoriere ds: “Con questa storia di ridurre i costi della politica abbiamo consegnato il paese a Salvini e Di Maio” 15 MAR 2019
Marciare divisi per colpire uniti Affidarsi agli schemi della vecchia politica, in questi tempi di cambiamento spesso insensato ma comunque veloce, può essere controproducente. Ma in vista delle europee Zingaretti parla di liste coalizzabili Massimo Bordin 15 MAR 2019
Le cinquanta sfumature della sinistra alle elezioni europee di maggio L’arrivo di Zingaretti nel Pd potrebbe frenare qualche intenzione frazionista. Con lo sbarramento al 4 per cento e l’atmosfera pulviscolare, ci può essere salvezza fuori dal centrosinistra? 14 MAR 2019
Ecco come Zingaretti può riconquistare i grillini delusi Per i sondaggisti “può nascere un nuovo bipolarismo tra Lega e Pd”. Parlano Weber (Ixè), Pessato (Swg), Pregliasco (YouTrend), Noto (Noto sondaggi) Gregorio Sorgi 12 MAR 2019