1935-2022 Un ricordo di Gianfranco Spadaccia, leader radicale nei momenti più decisivi Ha saputo assolvere alle responsabilità radicali con maggiore efficacia e modestia proprio quando al Partito radicale si guardava come a una riserva di buona politica. Non a caso fu segretario negli anni della battaglia sul divorzio e in quelli del terrorismo rosso e nero Massimo Teodori 26 SET 2022
Piccola posta Gianfranco Spadaccia e il suo essere Noè Nell'eredità del Partito Radicale ci sono state molte divisioni, ma come il patriarca biblico dopo il diluvio, non ha avuto responsabilità sulla diaspora. Un ricordo del suo libro Adriano Sofri 16 SET 2022
Il teorema del presidente dell'Anm e qualche domanda di Caiazza Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 15 GIU 2022
La polemica Referendum, Turco contro Caiazza: “Per i quesiti non ha fatto nulla. Salvini? L'unico che si è speso.” Il segretario del Partito radicale replica alle accuse del presidente dell’Unione delle camere penali pubblicate dal Corriere: “Caiazza cita dati sbagliati, attacca, ma non aveva neanche dato la sua disponibilità per raccogliere le firme" Gianluca De Rosa 13 GIU 2022
Intervista a Calderoli, il "giustizialista pentito" che però inneggia all'ergastolo Il senatore leghista fa mea culpa e si dichiara "garantista convinto". Nel frattempo, però, invoca "gli ergastoli, quelli veri, senza eccezioni" per i casi di femminicidio. Intervistato dal Foglio, il vicepresidente del Senato conferma la sua strana concezione di garantismo Ermes Antonucci 11 MAG 2022
La schizofrenia di Salvini sui referendum sulla giustizia Il segretario della Lega denuncia "la lobby del silenzio" attorno alla consultazione referendaria, ma è il primo a farne parte: per mesi non ha proferito parola e continua pure ad alimentare il giustizialismo Ermes Antonucci 10 MAG 2022
Addio a Angiolo Bandinelli, il più originale dei radicali Lo scrittore e politico italiano è morto ieri a 94 anni. Aveva tutte le qualità per divenire un intellettuale con un importante ruolo pubblico se non fosse rimasto per sempre fedele all’eresia radicale Massimo Teodori 07 FEB 2022
UNA FOGLIATA DI LIBRI Lotte e memoria. Storia completa del mondo radicale pannelliano E’ in libreria per Sellerio “Il Partito Radicale. Sessant’anni di lotte tra memoria e storia” Matteo Marchesini 05 FEB 2022
il foglio del weekend Onde radicali. Un documentario sulla radio di Pannella La segreteria telefonica, le sedute in Aula e le voci. Storia dell'emittente radiofonica che è stata anche la coscienza civile del paese Andrea Minuz 23 OTT 2021
Governare il futuro. L'esempio di Marco Pannella (1930-2016) Ritratto politico e umano del leader radicale, a cinque anni dalla morte. Testi, discorsi e interventi Marco Pannella 17 MAG 2021