Così le università britanniche si spogliano dei loro tesori per fare pace col passato coloniale L’Okukor, uno dei “Bronzi del Benin” era stato trafugato dagli inglesi in Nigeria nel 1897. Ora Cambridge è d'accordo col governo nigeriano per rimuoverla. E i giovani extra-Ue soffiano sul fuoco delle rivendicazioni post-coloniali Stefano Basilico 09 MAR 2016
Il lato perdente della strategia di Obama L’Amministrazione Obama progetta di inviare alcune decine di soldati delle forze speciali in Nigeria per aiutare l’esercito nella lotta contro Boko Haram – o per meglio dire contro lo Stato islamico nell’Africa occidentale, ché ormai la continuità tra le due organizzazioni è assoluta. Redazione 27 FEB 2016
I numeri dello sterminio dei cristiani 11.500 morti e 13mila chiese distrutte dagli islamisti in Nigeria Redazione 24 FEB 2016
Perché l’occidente non vuole ammettere che Boko Haram non c’è più I guerriglieri che fanno stragi in Nigeria, l’ultima in un campo profughi, si chiamano: “Stato islamico nell’Africa occidentale” Daniele Raineri 01 FEB 2016
Perché Matteo Renzi è volato in Nigeria C'entra l'Eni e la crisi del governo locale dopo il crollo del prezzo del petrolio Mario Sechi 01 FEB 2016
Nuova strage d Boko Haram in Nigeria. Il vescovo di Maiduguri: "Entrano casa per casa" Solo una settimana fa il presidente Muhammadu Buhari aveva annunciato che la guerra contro i terroristi era "tecnicamente vinta". Matteo Matzuzzi 30 DIC 2015
Storia di fede e massacri. Il peccato mortale di essere cristiani Gli eccidi in Iraq, Siria, Sudan, Nigeria. I cristiani obbligati a scegliere se convertirsi o morire passati per la spada dei jihadisti. I casi di Cina, Eritrea, Iran, Arabia Saudita. “Siamo di fronte a un’epurazione religiosa, un genocidio”. Come e perché “la cristianità è oggi la religione più perseguitata nel mondo”. Matteo Matzuzzi 22 NOV 2015
Nigeria, Boko Haram attacca un mercato. Cresce il bilancio dei morti Più di 40 vittime nel centro di Yola, nel nord-est del paese. Il presidente Buhari denuncia la corruzione nell'esercito Matteo Matzuzzi 19 NOV 2015
La reazione della Nigeria Toh, i boots on the ground contengono l’avanzata di Boko Haram Redazione 18 NOV 2015
Terrore e guerra Perché la Siria, l’Iraq, lo Yemen, la Nigeria, la Libia (eccetera), la città di una redazione europea e la sponda settentrionale del Mediterraneo (eccetera) sono vasi sempre più direttamente comunicanti. Adriano Sofri 14 NOV 2015