(1941-2023) David Crosby, un'icona americana “larger than life” Solista o in band leggendarie, se n'è andato il suono della West Coast. Il country-rock venato di psichedelia di CSN&Y è stato il segno di un’epoca e un successo planetario. Agli altri resta un’America diversa con cui fare i conti Stefano Pistolini 20 GEN 2023
Sogni, soldi per essere libero, il pianeta e la radio del futuro. Forever Young Maurizio Crippa 26 NOV 2022
Fake news e complottismo No vax: Spotify non è rock Neil Young e Joni Mitchell si gettano contro il colosso della distribuzione musicale in nome di un antico romanticismo e di un attualissimo problema con la disinformazione. E ora la domanda è: profitto o coscienza? Stefano Pistolini 05 FEB 2022
contro mastro ciliegia Neil Young e il privilegio molto liberista di dire no a Spotify I soldi cui rinuncerà, con orgoglio e fermezza, il musicista li ha già recuperati vendendo tutto il suo catalogo alla Sony Maurizio Crippa 28 GEN 2022
dinosauri rock Neil Young è un vecchietto ma non si nota. "Barn" è il nuovo disco con i Crazy Horse Sempre più curvi, sempre più artritici, il solitario canadese e i suoi compagni di viaggio non rinunciano al suono di ruggine delle loro chitarre. Tra slanci di responsabilità (niente tour finché si rischia il contagio) e la malinconia di vendere il proprio catalogo per fare cassa Nicola Contarini 14 DIC 2021
aristocrazia musicale Il miracolo di David Crosby che canta ancora, con i figli perduti e ritrovati Il musicista californiano ha dato alle stampe "For Free", quinto disco negli ultimi sette anni e nuova immersione nella West Coast 2.0. Dopo una vita di eccessi come pochi altri, a ottant'anni "Croz" canta come ne avesse venti. Il segreto? Non ha mai fumato sigarette, dice lui Stefano Pistolini 11 SET 2021
Young e Dylan, il passato del dolore e il presente dell'America. In un solo giorno Un repechage di lusso del canadese e un nuovo capolavoro di Bob Stefano Pistolini 19 GIU 2020
Un matrimonio e un funerale. Roba da imbucarsi La cerimonia segreta tra Daryl Hannah e Neil Young. E Aretha Franklin che si è presentata alle sue sfavillanti nozze con l’eternità in abito rosso e tacchi a spillo Maurizio Crippa 30 AGO 2018
Ragioni musicali per piangere Jonathan Demme Il sito IndieWire, che ha dato la notizia della sua morte, ha scritto: “Never made the same movie twice”. Chissà se è vero Maurizio Crippa 27 APR 2017
Crazy Earth Se non avete ancora capito perché i giovani americani preferivano Bernie Sanders a Hillary (e pure a Trump), ascoltate Neil Young. Un mix ondivago e coerente di utopie hippie, ecologia, pacifismo. Ultimo mohicano di una stagione che fu, ma senza scalette-nostalgia. Maurizio Crippa 18 LUG 2016