Bandiera Bianca Il #metoo è un cubetto di ghiaccio mezzo sciolto A giudicare dalla testimonianza di una esperta copywriter intervistata da Rep, più che le molestie sessuali il problema sono le ingiustizie sul lavoro. Ma quelle non risparmiano neppure gli uomini Antonio Gurrado 06 LUG 2023
bandiera bianca Il MeToo all'italiana, un problema di hashtag Molestie e storie schifose, ma anche piccoli cortocircuiti logici. Consigli non richiesti alle attrici di #apriamolestanzediBarbablù Antonio Gurrado 12 GEN 2023
editoriali Il caso Bellomo e la differenza tra giustizia e morale L’ex giudice del Consiglio di Stato è stato prosciolto dalle accuse di stalking e violenza privata per la vicenda del dress code imposto alle allieve. Appunti per la gogna mediatico-giudiziaria Redazione 27 SET 2022
Caso Haggis, il Riesame smonta le accuse di violenza sessuale Per il tribunale di Lecce, la denuncia della donna che ha accusato di abusi il regista risulta viziata da "numerose incongruenze e contraddizioni". Dai messaggi scambiati con un'amica, inoltre, emergono anche "intenti speculativi" Ermes Antonucci 22 SET 2022
Le presunte molestie di Richetti. Perché è sciocco dire “credo sempre” alla vittima e “non le credo mai” Per maneggiare un caso di violenza sessuale ci vuole metodo e attenzione. E la vicenda del senatore di Azione non fa eccezione Chiara Lalli 19 SET 2022
contro mastro ciliegia #MeToo bipartisan Il Congresso ha trovato un motivo per stare insieme: le molestie sul lavoro. E l’America sembra una grande diocesi di Monaco e Frisinga Maurizio Crippa 11 FEB 2022
piccola posta "È stato un raptus": dalla manata a Greta Beccaglia al dito medio di Zemmour La rieducazione del maschio è un processo lungo, deve riscattare millenni almeno. Intanto Zemmour si è finalmente candidato alla presidenza della repubblica francese, o meglio, alla Francia: “Viva la repubblica – ha detto – e soprattutto viva la Francia”. Non esclude la monarchia Adriano Sofri 01 DIC 2021
Un Foglio internazionale “Il neofemminismo di #MeToo non è emancipatore: è sradicatore” Sabine Prokhoris ha appena pubblicato “Le Mirage MeToo”, critica argomentata del neofemminismo, dei suoi postulati e dei suoi metodi Redazione 30 OTT 2021
La pace dei sessi Due libri in Francia raccontano i danni del vittimismo del MeToo (e uno è di una vittima) "La mia storia autorizza tutti gli eccessi, sono divenuta il braccio armato di una battaglia che rifiuta qualsiasi sfumatura, sono l’arma di una guerra che non è la mia", scrive Tristane Banon, che fu tra le prime a rompere il muro del silenzio Mauro Zanon 26 OTT 2021
La gogna neopuritana C’è chi ha perso tutto per aver infranto, o solo per essere stato accusato di aver infranto, codici sociali che hanno a che fare con la razza, il sesso, la condotta personale. Censure, isolamento, sete di sacrifici, rabbia via social: storie di un’America impazzita di moralismo. Un saggio Anne Applebaum 25 OTT 2021