cattivi scienziati Perché non dovremmo arrenderci alla liquidazione di Holostem, per il bene dello stato e del mercato Il polo è uno dei principali attori nel campo della manifattura di cellule staminali per la cura delle malattie rare. L'Italia non può perdere chi, con la sua Università, ricerca all’avanguardia e sviluppo di nuove terapie, è già arrivato a nuovi prodotti e ne ha altri alla fine del percorso di sviluppo Enrico Bucci 30 NOV 2022
Il rave di Modena è finito: la mediazione funziona, gli occupanti lasciano l'area Il raduno abusivo sarebbe dovuto finire domani, ma dopo i contatti con le forze dell'ordine gli organizzatori hanno deciso di liberare la zona occupata. Differenze e analogie con i precedenti (quando al governo non c'era Meloni) Redazione 31 OTT 2022
La mostra Le opere di Pizzi Cannella: la notte come disconnessione e viaggio nella solitudine I racconti vagabondi dell'artista nel mondo magico notturno. La mostra fino a fine mese a Modena Francesco Stocchi 16 LUG 2022
il foglio sportivo Il Modena di Rivetti: pallone, famiglia e fantasia Dalla moda alla presidenza del club emiliano neopromosso in B: “Sogno un calcio sostenibile e una squadra tutta italiana” Umberto Zapelloni 21 MAG 2022
preghiera Emilio Mazzoli, il gallerista che lanciò Basquiat. A Modena! Un padre di famiglia, un cattolico che al massimo beveva Lambrusco, seppe gestire il problematico, drogatissimo graffitaro e imporlo ai collezionisti che non ne volevano minimamente sapere. Un genio Camillo Langone 26 OTT 2021
Tutti i dubbi sulla morte dei detenuti nelle rivolte del carcere di Modena La procura ha chiesto l'archiviazione per i casi di otto reclusi deceduti per overdose. "Una vicenda complessa sulla quale restano molti interrogativi", dice Simona Filippi, avvocato di Antigone Enrico Cicchetti 03 MAR 2021
Il cristianesimo è la religione più carnale Agli italiani senza Dio che oggi non sopportano i cattolici per il loro ostinato bisogno di contatti fisici, messe, comunioni, processioni, effusioni Camillo Langone 05 MAG 2020
Come si diventa sardine Riempiono le piazze a Bologna e Modena ma non a Ferrara, o non ancora. Perché qui la Lega è già al comando e il grido “altrimenti vince Salvini” non riesce a mobilitare l’elettorato di sinistra. Viaggio nella città contrarian della regione rossa in gennaio alla prova del voto David Allegranti 25 NOV 2019
Applausi alle gloriose sardine Altro che scatola di tonno grillesca, questo è uno spettacolo rassicurante Giuliano Ferrara 20 NOV 2019
Ombrelli e sardine Visto dall’alto, quel cielo variopinto di ombrelli che ieri sera illuminava la Piazza Grande di Modena, e sotto a ogni cupoletta una sardina, aveva qualcosa di bello, di composto Maurizio Crippa 19 NOV 2019