Per un pugno di share La televisione non è al servizio dei russi o della Nato. Con il canone o senza, è prima di tutto al servizio di se stessa. Guardate i talk-show. Sfide alla “O.K. Corral” per grattare il fondo del barile di un palinsesto che non ce la fa più Andrea Minuz 07 MAG 2022
Così Moni Ovadia rilancia la propagandista antisemita contro Zelensky Durante lo spettacolo di Michele Santoro l'attore ebreo elogia le tesi della giornalista Lara Logan, ora attivista dell'alt right americana, cacciata da Fox News dopo aver paragonato Fauci a Mengele che definisce gli ucraini nazisti ed elogia Putin: "L’uomo che si oppone al Nuovo Ordine Mondiale” Luciano Capone 04 MAG 2022
Santoro, Vauro e gli altri del Teatro Ghione. "Putin non doveva invadere, ma..." Artisti e intellettuali hanno risposto all'invito del giornalista che ha riunito i pacifisti per dire "avanti con il dialogo e stop alle armi" Giorgio Caruso 03 MAG 2022
populismi ante litteram Rai 3 è l’enclave felice della televisione italiana Il terzo canale della tv pubblica è una “Dynasty” postcomunista dove tutto è consentito e alla quale tutto si perdona. Da Curzi e Santoro alla saga dei Berlinguer. Il populismo grillino è nato qui Andrea Minuz 18 APR 2022
I nuovi complessisti contro il "pensiero unico". Esercizi di atletica retorica Prima s'inventano il fantoccio caricaturale di un discorso guerrafondaio che nessuno ha mai sostenuto, poi lo abbattono con facilità, infine lo usano come trampolino per librarsi al di sopra di noi del gregge semplicista. Non solo Orsini & Co. A qualche vecchio antiatlantista questo schema serve per fare pace con se stesso Guido Vitiello 05 APR 2022
Buio sulla mafia “Cosa nostra è sparita nel nulla”. Lo ammette Michele Santoro, che fu giornalista d’assalto e giustizialista. Ora comunque pentito Giuseppe Sottile 15 MAG 2021
Stagione dell’abiura I neo pentiti: Raggi, Di Maio, Salvini, Conte, Fedez, Santoro. C’è pure il “mi vergogno” di Mieli Salvatore Merlo 12 MAG 2021
Il caso Davigo e il caso Santoro spaccano il partito delle manette I verbali di Amara e le dichiarazioni di Avola, al momento pieni di incongruenze, mandano in tilt il fronte giustizialista. Ai tempi di Massimo Ciancimino le patacche univano, ora dividono Luciano Capone 05 MAG 2021
E' la scena che segna il solco Dal barcone di Gad Lerner ai tavoli di legno fino agli sgabelli di plexiglas della Berlinguer, la scenografia nei talk-show è simbolo, feticcio e celebrazione della scomodità de’ sinistra Andrea Minuz 17 GIU 2019
Le polemiche sul Salva Roma e i 4 quesiti del M5s su Siri Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 23 APR 2019