La politica può fare molto contro la speculazione sulle materie prime Il mondo si è sviluppato nella ricerca, nella sanità, nella tecnologia senza che ci fosse un mercato finanziario sulle materie prime così drogato: ecco perché è arrivato il momento di adottare deì correttivi Paolo Cirino Pomicino 28 GIU 2022
non solo piani marshall Per ricostruire l'Ucraina non bastano i soldi. Serve fiducia Il contraccolpo della guerra sull'economia di Kyiv sarà durissim, ma con l'aiuto degli alleati occidentali potrebbe rialzarsi. A patto che si mettano in moto dei meccanismi per evitare le concentrazioni economiche che hanno portato all'avvento degli oligarchi Giorgio Arfaras 12 MAG 2022
editoriali L'industria italiana cresce, per ora La produzione a marzo è positiva, ma gli effetti della guerra devono ancora farsi sentire, insieme a due incognite importanti: materie prime e approvvigionamento energetico Redazione 10 MAG 2022
quale reshoring Perché il rientro nel nostro paese di certe produzioni deve essere una priorità In che modo possiamo far rientare da noi alcune catene produttive strategiche? Idee per privilegiaere occupazione e innovazione Andrea Silvestri e Andrea Tavecchio 30 APR 2022
colli di bottiglia La Russia e il problema logistico “C’è un embargo volontario degli armatori”, dice Paolo d’Amico, presidente dell’omonima società di navigazione. La Russia continua a guadagnare sull'export energetico ma è costretta a vendere a prezzi scontati Ugo Bertone 15 APR 2022
La guerra al supermercato. La carenza di materie prime fa alzare i prezzi Gli effetti dell'invasione in Ucraina e il rincaro dell'energia hanno spinto verso l’alto i prezzi per produttori e allevatori: ora anche i consumatori ne saranno toccati. Mais e Girasole restano i prodotti che creano le maggiori difficoltà Albero Chiumento 18 MAR 2022
Gran Milano Ci si prepara all'economia di guerra: niente lagne, ma aiutateci I pagamenti in rubli non fanno troppa paura, il blocco dell’export è sopportabile. Il problema sono gas e materie prime Daniele Bonecchi 10 MAR 2022
L'altra pandemia Quanto pesa il costo delle materie prime nel disastro di Saipem? Storia di un flop Una delle eccellenze nazionali per la progettazione e realizzazione di impianti energetici oggi ha bruciato un terzo del suo valore in Borsa: quando ha deciso di essere più incisiva nella transizione energetica, il contesto è diventato all’improvviso sfavorevole Mariarosaria Marchesano 31 GEN 2022
Numeri oltre il Colle Perché la politica può governare l'inflazione solo governando la nuova finanza Ragioni per proteggere il mercato delle materie prime dalla finanziarizzazione che rischia di produrre riflessi pericolosi sulle nostre economie Paolo Cirino Pomicino 20 GEN 2022
Il boom post pandemico ha un guaio: la scarsità Container alle stelle, materie prime introvabili, porti ingolfati (non per il green pass) e primi segni negativi da America e Germania. Cosa manca nell’agenda Draghi Claudio Cerasa 29 OTT 2021