facce dispari Anna Pavignano, il mio viaggio con Massimo Troisi Con lui scrisse le sceneggiature dei suoi film. "Non è un ricordo, è una presenza. Il tempo a volte si dilata, altre s’accorcia". Per dieci anni fu la sua compagna, ma anche dopo restò suo riferimento di vita e di lavoro. Un amico che non è mai invecchiato Francesco Palmieri 02 APR 2022
Bandiera bianca Non c'è più religione. Anche il politicamente scorretto è diventato ipocrita e noioso Un tempo ricorreva alla parodia urticante, allo choc espressionistico, alla blasfemia. Ma il caso del barbuto attivista lgbt, consulente dell’Europarlamento, che posa per un rotocalco queer berlinese nei panni della Madonna con Bambino, racconta un'altra storia. Che mette d'accordo anche progressisti e conservatori Antonio Gurrado 08 DIC 2021
Non solo Fedez, meglio di Fedez. Quando Troisi venne censurato a Sanremo La marcia indietro degli autori Rai al Festival del 1981 e la risposta memorabile dell'attore 04 MAG 2021
Maradona fra Troisi, Carrà e Plastino. Cosa faceva Maradona dietro le quinte L'intervista aTeleroma 56 e quei 13 milioni di persone davanti alla televisione per vederlo a Carramba che fortuna Giovanni Benincasa 27 NOV 2020
Viaggiare per l'Italia per turismo o per stakanovismo Storia di chi visita la Puglia voltando le spalle al mare Camillo Langone 10 LUG 2019
“Non stop” e quei talenti che la Rai non produce più Il 1978 è stato un anno ad altissima densità storica e comica: passarono tre papi, due capi di stato e la tragedia Moro. Poi, dopo tanta tragedia, la seconda edizione di un programma comico e rivoluzionario Giovanni Benincasa 05 LUG 2018
A cena con Troisi, il “Girasole” di se stesso Il 4 giugno di 24 anni fa è morto l’Amico. Era una scultura vivente, un incendio pittorico lui stesso Giovanni Benincasa 04 GIU 2018
Complesso di stupidità Noi antropologi di provincia, con la tessera da progressisti in tasca, che negli anni Ottanta guardavamo i cafoni ridendo. Ecco perché abbiamo sbagliato tutto Antonio Pascale 26 NOV 2015